fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Degrado al Teatro Romano, Aversano: “Se ne discuta in Consiglio comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ordine del giorno in Consiglio Comunale per la valorizzazione e la gestione del Teatro Romano di Benevento, è la proposta presentata in Commissione Cultura da Marcellino Aversano, capogruppo di Alleanza Riformista.

“Intendo avviare una discussione in seno agli organi deputati del Consiglio comunale sull’attrattività e la fruizione del Teatro Romano. In modo particolare, intendo sollecitare il Consiglio a porre in essere una immediata verifica degli interventi programmati all’interno del Teatro Romano dalla Soprintendenza ai Beni archeologici, quelli già realizzati e quelli ancora da realizzare. Ma quello che preoccupa di più, è lo stato indecoroso in cui versa al momento il monumento. Una problematica che sottolinea come nella struttura non vengano effettuati nemmeno i lavori di ordinaria amministrazione. Ogni anno, infatti, con la bella stagione il monumento viene invaso da erbacce che non vengono rimosse da chi è responsabile della manutenzione. I visitatori entrando si trovano di fronte ad uno spettacolo indecoroso.

Ciò che questo Ente potrebbe fare è farsi promotore di una concertazione tra i diversi Enti competenti per programmare gli ulteriori interventi necessari a rendere il monumento decoroso e maggiormente fruibile. Si sottolinea anche che la cartellonistica all’interno della struttura è carente. Chiunque voglia visitare il monumento ha serie difficoltà ad orientarsi senza una guida che gli spieghi nel dettaglio i reperti e i vari ambienti. Per questo ritengo si debba intervenire al più presto concertando con la Soprintendenza le azioni utili.

Potrebbero essere individuati bandi e finanziamenti a cui far accedere progettazioni in grado di migliorare la fruibilità del monumento e, se necessario, potrebbe essere valutata l’ipotesi dell’affidamento in concessione del Teatro Romano al Comune per una gestione che risponda ai canoni dell’efficacia e dell’efficienza.

Da alcuni anni il Comune di Benevento persegue una politica di valorizzazione dei beni culturali per l’ampliamento e il rafforzamento dell’offerta turistica in una visione sistemica dello sviluppo della città. In questo disegno rientra certamente il Teatro Romano che rappresenta un patrimonio storico, archeologico, architettonico e artistico di inestimabile valore che ha sempre richiamato l’attenzione di studiosi e turisti da tutto il mondo.
Per questo ritengo necessario investire della questione il Consiglio Comunale di modo da avviare una discussione proficua e il più articolata possibile sulla problematica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

redazione 2 giorni fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 3 giorni fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 6 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 6 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 7 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 8 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 11 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 12 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content