fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vinalia 2016 al via: oggi il primo rating sulla Falanghina 2015

Pubblicato

su

La sala assemblee della cooperativa La Guardiense ha ospitato il Rating sulla Falanghina 2015, appuntamento organizzato e gestito dal Sannio Consorzio Tutela Vini, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento.

L’incontro, di fatto, ha dato il via alla XXIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, dal 4 al 10 agosto prossimi.

All’iniziativa ha preso parte anche Massimo Di Renzo, vicepresidente dell’Assoenologi Campania, che ha spiegato il valore del rating: "Si tratta  - ha detto - di un lavoro finalizzato a raccontare l’espressione di un territorio, svolto su un numero rappresentativo di campioni, da enologi professionisti, esperti del settore vitivinicolo della zona, che per le valutazioni dei vini utilizzano il metodo Union Internationale Des Oenologues, riconosciuto a livello internazionale. L’espressione è valutata in questo caso sul vitigno Falanghina, annata per annata, e consente di cogliere quelle sfumature che caratterizzano ciascun millesimo. Altra cosa interessante è costituita dalla banca dati che si accumula facendo per diversi anni questo lavoro. Il territorio si ritroverà così una sorta di caratterizzazione su una specificità, nel caso la Falanghina, su larga scala costituita da più annate. Quindi è un contributo alla crescita e allo sviluppo della zona”.

Il rating, secondo Di Renzo, rappresenta per i promotori uno strumento ricco d’informazioni tecniche e edonistiche a disposizione delle aziende che producono sul territorio e dei consumatori che hanno bisogno di conoscerlo. Per le aziende, invece,  può rappresentare una linea guida del profilo espressivo del terroir, un punto di partenza per le evoluzioni e i miglioramenti tecnico-scientifici. Per gli appassionati e i consumatori può essere uno strumento di conoscenza del territorio e dei suoi vini, dando la possibilità anche di approfondire i dettagli che caratterizzano le singole annate”.

In riferimento al rating svolto a La Guardiense, Di Renzo ha espresso un giudizio positivo definendolo “un momento ben organizzato a testimonianza dell’interesse e dell’esperienza che il Consorzio Samnium sta maturando in questi suoi primi anni di attività”.

Per celebrare l’evento, Titina Pigna, responsabile del comitato Vinalia e Ludovico Prete, presidente del circolo Viticoltori, hanno consegnato una targa ricordo a Massimo Di Renzo.

Per quanto riguarda la vendemmia della Falanghina 2015, gli organizzatori ricordano che la raccolta è avvenuta con un anticipo di circa dieci giorni rispetto alla media pluriennale dell’areale e che le uve hanno presentato un ottimo stato sanitario, con livelli zuccherini superiori alla media, acidità più basse e, in particolare, minore presenza di acido malico.

Con il risultato che i vini prodotti con questo vitigno nell’area Sannio sono stati più pronti del solito, con una buona concentrazione, profumi netti e decisi, e soprattutto buon equilibrio gustativo con caratteri molto marcati in termini di volume, grassezza, intensità e persistenza.

Il primo rating sulla Falanghina del Sannio è datato maggio 2014, a cura del Consorzio Tutela Vini Sannio, mentre il secondo fu uno dei momenti di punta di Vinalia 2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Milano una Masterclass su denominazione dei vini sanniti

redazione 4 settimane fa

Master Falanghina del Sannio DOC: ecco i vincitori

redazione 4 settimane fa

A Guardia Sanframondi la XX Giornata dedicata alla Prevenzione Cerebrovascolare

redazione 1 mese fa

Al via il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Bucciano, il ministro Abodi inaugura complesso sportivo ‘Sabatino Ruggiero’

redazione 1 ora fa

Patente di smartphone alla ‘Torre’: alleanza educativa tra scuola e famiglia

redazione 2 ore fa

Torrecuso aderisce a READY, rete di contrasto a discriminazioni di sesso e genere

redazione 2 ore fa

Confindustria alla Festa dell’Ambiente. Pancione: ‘Esigenza di un ruolo attivo delle imprese nelle scelte strategiche’

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Bucciano, il ministro Abodi inaugura complesso sportivo ‘Sabatino Ruggiero’

Christian Frattasi 3 ore fa

Mille bimbi in Villa per celebrare l’Ambiente. Aiuole più belle: SpazioConad e l’imprenditore Micco tra i premiati

Antonio Corbo 4 ore fa

In piazza ‘Arechi II’ il 209° anniversario della fondazione dell’Arma: “Un segnale ai giovani”

redazione 5 ore fa

Campo da golf, indetta conferenza dei servizi: entro settembre si decide su realizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content