fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica: Pietrelcina aderisce all’edizione 2015 di Riverberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Pietrelcina è la prima ad aderire ufficialmente all’edizione 2015 di Riverberi. Si rinnova dunque la collaborazione tra il paese d’origine di Padre Pio e la rassegna ideata dal musicista Luca Aquino.

“Questo primo accordo sottoscritto in vista della prossima edizione del festival – ha spiegato il direttore artistico – mi rende estremamente felice. Anche nel 2015 ci sarà un concerto targato Riverberi all’interno della manifestazione “Jazz Sotto le Stelle”.

Colgo l’occasione per ringraziare il direttore artistico Giovanni Russo e l’Amministrazione comunale di Pietrelcina per la fiducia che hanno nuovamente riposto in noi. Siamo in trattativa con almeno altri 10 comuni sanniti e presto comunicheremo altre adesioni”. Nel frattempo Riverberi può fregiarsi di un nuovo riconoscimento: la nota rivista specializzata “Jazzit” ha donato all’organizzazione del festival 1800 euro sotto forma di 30 abbonamenti e altri 1500 euro in promozione pubblicitaria.

Per chi non lo sapesse, Jazzit è una delle principali piattaforme editoriali e multimediali di spessore internazionale: oltre ad essere un mensile di informazione cartaceo e digitale, annovera un bimestrale di approfondimento, un etichetta discografica, una webzine, una webtv, un’accademia didattica e una app per tablet. La decisione è stata del direttore Luciano Vanni, che ha apprezzato l’iniziativa di autofinanziamento “Riverberi Cassa Armonica” e ha scelto di sostenere il progetto di Luca Aquino.

“Luca è un illuminato – ha sottolineato Vanni – perché ha dimostrato di essere al passo coi tempi. Il Times sostiene che il 2015 sarà l’anno dello sharing, che significa generare ricchezza condividendo prodotti e servizi: come le antiche pratiche di baratto, scambio, dono o prestito.

Anche il “Jazzit Fest” da noi organizzato si fonda sullo sharing, e siccome siamo parte della stessa comunità e dobbiamo essere i primi a dare l’esempio, a dare cioè forza, valore e sostegno a ciò che facciamo, metteremo a disposizione di Riverberi il nostro know-how nei modi e nelle forme che possiamo immaginare.

Qualcuno in Italia ha confuso sharing con gratuità, ma così non è: sharing vuol dire condividere e donare gratuitamente per produrre risorse. Luca lo ha capito perfettamente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 giorni fa

Pietrelcina, il 5 giugno si registra ‘Una Voce per Padre Pio’: conduce la Venier. Tra gli ospiti Al Bano, Bova, Orietta Berti e Rita Pavone

redazione 4 giorni fa

Riverberi a San Nazzaro: venerdì sera il concerto di Eleonora Strino Trio

redazione 1 settimana fa

Accoglienza turistica a Pietrelcina, minoranza all’attacco: ‘Legge speciale altra occasione persa’

redazione 1 settimana fa

Riverberi a San Leucio del Sannio: il concerto di James Senese rinviato al 2 giugno

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

redazione 1 ora fa

Autovelox, Assoutenti: ‘Nel 2023 incassi milionari per piccoli comuni. Su Telesina 2,3 milioni in tre comuni’

redazione 2 ore fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri festeggia a piazza Roma i 210 anni dalla fondazione

redazione 2 ore fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

Primo piano

redazione 1 ora fa

Autovelox, Assoutenti: ‘Nel 2023 incassi milionari per piccoli comuni. Su Telesina 2,3 milioni in tre comuni’

redazione 2 ore fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri festeggia a piazza Roma i 210 anni dalla fondazione

redazione 2 ore fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Gestire i compiti durante le vacanze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content