fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Marco dei Cavoti: alla Festa dei Carri la contrada “Fontecanale” celebra il bicentenario dei carabineiri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Marco dei Cavoti si è svolta la tradizionale Festa dei Carri, organizzata dalla locale Confraternita di Maria Santissima del Carmine e dal Comitato Festa, in onore della patrona del comune fortorino. La festa, che affonda le sue radici nella tradizione popolare e da oltre tre secoli è celebrata la seconda domenica di agosto, vede i fedeli di San Marco onorare la Madonna con composizioni, che – dopo mesi di duro lavoro – vengono poi montate sui carri e fatte sfilare lungo le vie del paese.

Il sapiente e ponderato utilizzo di chicchi e spighe di grano, consente agli abitanti delle varie contrade di realizzare veri e propri capolavori, che raffigurano luoghi e antichi mestieri della cittadina, compenetrati da un’iconografia sacra e mariana, in segno di devozione e di ringraziamento alla Vergine.

I carri, trainati da trattori, hanno sfilato a coronamento della statua della Madonna del Carmine, che è stata portata a spalla dai fedeli.
Quest’anno gli abitanti della storica contrada “Fontecanale” hanno voluto realizzare un carro per celebrare il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla quale hanno vluto riconoscere l’importante ruolo di punto di riferimento per l’intera collettività nazionale.

Con chicchi di grano hanno realizzato un quadro bifronte che sulle due facce rappresenta il logo celebrativo del bicentenario con il celeberrimo motto “Nei secoli fedele” e di converso l’immagine della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma, secondo  l’opera dello scultore Giuliano Leonardi, che la rappresentò in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, legge le parole profetiche dal libro dell’Apocalisse: “Sii fedele sino alla morte”.

Sul cielo del carro si erge, riprodotto con le spighe di grano, lo storico pennacchio rosso e blu della lucerna che ha accompagnato i Carabinieri sino all’inizio del XX secolo ed ora orna la grande uniforme Speciale. Infine, per rendere ancora più suggestivo il quadro, gli artefici hanno voluto far muovere il carro con in sottofondo “La Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma che da circa un secolo accompagna i Carabinieri nelle marce e nelle parate.

Il carro, frutto del lavoro di 40 persone di tutte le età, che si sono alternate con certosina pazienza, è stato realizzato chicco dopo chicco, per regalare una interessante prospettiva del secolare anniversario e spicca per originalità nei materiali, oltre che per cura dei dettagli, con cui ha colpito tutti gli spettatori, giunti numerosi anche dai comuni vicini.

La solenne funzione prima e la processione poi, sono state presiedute dal parroco di San Marco dei Cavoti, Don Francesco Melito. Il corteo, preceduto da una nutrita banda musicale e da numerosi bambini, nei costumi tradizionali, è stato accompagnato dal consiglio direttivo e dai rappresentanti della Confraternita, insieme alle autorità civili e militari, mentre due carabinieri in uniforme di rappresentanza hanno scortato la statua mariana.

L’intera manifestazione ha avuto grande successo di pubblico, agevolato in questo periodo estivo dai molti sammarchesi che lavorano e vivono fuori città e tornano, perfino dall’estero, per rivivere i luoghi delle proprie origini e incontrare i parenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Concorso per il reclutamento di 3852 allievi carabinieri

Christian Frattasi 7 giorni fa

A San Marco dei Cavoti la cerimonia del premio letterario ‘Mino De Blasio’: attualità, geopolitica e impegno civico nelle opere in concorso

redazione 1 settimana fa

A Baselice la scuola fa visita ai carabinieri

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti: il 25 maggio la XII edizione del premio letterario dedicato a Mino de Blasio

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Il Pd Sannio: ‘L’Autonomia differenziata? Una truffa per il Sud Italia’

Christian Frattasi 2 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 4 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

redazione 4 ore fa

Castelvenere, al via ‘Pizza e Falanghina’. Stasera concerto di Gigione

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 4 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

redazione 8 ore fa

Rione Libertà, danneggia auto nel parcheggio di un supermarket e si scaglia contro Polizia: arrestato

redazione 8 ore fa

Mariano Nuzzo nuovo soprintendente a Caserta e Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content