fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

AmoTe, per la seconda serata c’è Rosalia Porcaro con lo spettacolo “Donne D’Amare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento con Rosalia Porcaro per la seconda serata di AmoTe, Amorosi Teatro Festival. Donne D’Amare, lo spettacolo è in programma giovedì tre luglio alle ore ventuno e trenta nella corte di Palazzo Maturi ad Amorosi.

Attraverso Veronica, l’operaia e il mondo della fabbrica, entriamo in una galleria di personaggi: donne dalle mille speranze e dai sogni infranti, rappresentative di una Napoli pronta a trovare nella disperazione la forza di reagire e d’inventarsi la vita. Natascia, cantante neomelodica, l’aspirante escort, la signora Carmela delusa dai politici, il bambino Gigino rassegnato a giocare tra i cassonetti, e persino la signora Assundham sfuggita ai missili americani, vivono con assoluto ottimismo la precarietà della loro vita tanto da trasformare così, la tragicità del loro mondo in un divertentissimo paradosso.

Il teatro come atto di conoscenza, di scoperta di sé attraverso la partecipazione alle storie, narrate, vissute e rilette dal sentire poetico. Scelte non convenzionali, una sfida importante per il festival che delinea un coinvolgimento completo e anche di formazione del pubblico, rinunciando ai classici schemi del teatro distaccato dalla comunità, in modo essenziale, proponendo un teatro di parola, d’impegno civile.

Rosalia Porcaro, Antonio Rezza sono solo alcuni dei nomi che animeranno il palinsesto di questa quinta edizione del Festival AmoTe che riproporrà, più forte che mai, il sodalizio con l’istituto d’istruzione superiore Telesi@, con l’associazione nazionale partigiani d’Italia rinnovando e riconoscendo il forte valore associazionistico locale e una forte sinergia con il gruppo Photofreelance che sarà protagonista al festival con due mostre, un contest fotografico, #shootingamote, e un workshop sulla fotografia di scena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento protagonista di “Racconti per Ricominciare”: teatro al tramonto in tre location storiche della città

redazione 1 mese fa

A Faicchio concluso il progetto Mille Teatrini Laboratorio Teatrale

redazione 1 mese fa

Successo per “400” di Beppe Casales: il teatro diventa voce dell’emergenza climatica

redazione 1 mese fa

Successo per il 1° Festival teatro amatoriale ‘Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

San Salvatore Telese, selezionate le 10 band per il Radici Music Festival

redazione 1 ora fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

redazione 1 ora fa

Corpus Domini, la processione diocesana si conclude a San Modesto: il programma

redazione 1 ora fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

redazione 1 ora fa

Corpus Domini, la processione diocesana si conclude a San Modesto: il programma

redazione 2 ore fa

Valorizzazione turistica dei comuni attraversati dal fiume Tammaro, vertice a Palazzo Mosti

redazione 2 ore fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content