fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fondazione Polis e il Garante regionale dei detenuti al carcere minorile di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello e il Presidente della Fondazione Pol.i.s della Regione Campania nonché Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del comune di Napoli Don Tonino Palmese, con il Segretario generale Enrico Tedesco e la Responsabile dell’area vittime e facilitatrice interna del progetto Tiziana Apicella, hanno incontrato l’equipe interna dell’IPM di Airola, guidata dalla Direttrice Eleonora Cinque, e i ragazzi dall’Istituto, per il primo degli incontri intramurari previsti per il Progetto: “Progettare un agire responsabile per il futuro: servizi e comunità a favore delle vittime di reato e percorsi di giustizia”.

Il progetto, in attuazione della Direttiva europea 2012/29/UE, per invito del Ministero della Giustizia e su mandato della Regione Campania vede la Fondazione Polis soggetto attuatore.

All’uscita del carcere minorile di Airola, don Tonino Palmese ha dichiarato: “Gli appuntamenti intramurari ed extra-murari, guidati dall’equipe interna dell’Istituto e dell’equipe multidisciplinare della Fondazione Polis, sono finalizzati all’incontro tra i ragazzi dell’Istituto e le vittime di reato per percorsi di giustizia riparativa, per facilitare movimenti di trasformazione delle biografie personali attraverso processi di consapevolizzazione dell’offesa e del dolore arrecato”.

Nel carcere minorile di Airola erano presenti 32 giovani ristretti.

Per Samuele Ciambriello, Garante campano delle persone private della libertà personale: “I giovani adolescenti devono recuperare il valore della responsabilità dei propri gesti, spesso il vuoto esistenziale che hanno vissuto non li ha portati ad avere consapevolezza del reato commesso. Giustizia riparativa per ricucire e rigenerarsi, ma anche le famiglie e le istituzioni hanno un concorso di colpa per i reati che hanno commesso”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

redazione 1 settimana fa

Droga in carcere: revocata la custodia cautelare alla donna arrestata

redazione 1 settimana fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 2 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, da domenica lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 14 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 15 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 16 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 18 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content