fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pos obbligatorio, il presidente Campese parla di “batosta” e attacca la riforma cameraria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È scattato oggi l’obbligo per moltissime imprese, lavoratori autonomi e professionisti (commercianti, artigiani, saloni di bellezza, società di servizi, edili, impiantisti, geometri, ingegneri, piccole e medie imprese, avvocati, notai ed altri) di dotarsi di POS per permettere, ai propri clienti, il pagamento tramite carta di credito o bancomat in caso di importi superiori ai 30 euro e di pagamenti eseguiti come privati cittadini e non come impresa.

Vale la pena precisare che l’obbligo non è quello d’incassare somme superiori ai 30 euro mediante carta di credito, ma rendere possibile tale modalità di pagamento a clienti che ne fanno richiesta.

“Per una PMI media, con 50.000,00 Euro di transazioni l’anno – afferma il presidente Antonio Campese – il costo sarà di 1.700,00 Euro; una vera «batosta», a tutto vantaggio delle banche.

Mentre si discute del “grandissimo beneficio” che le imprese avrebbero avuto col dimezzamento del diritto camerale – che nell’intero Sannio, per oltre l’85 per cento delle imprese, vale circa 40 euro all’anno – oggi entra in vigore ben altra batosta, perdendo un mondo di riferimento che al momento viene dimezzato ad invarianza di funzioni e che rischia di minare la vita dell’ultimo Ente intermedio di programmazione e di rappresentanza del territorio sannita.

Mi auguro che nella conversione del decreto la I Commissione Affari Costituzionali rifletta e riveda questa improvvida ed affrettata decisione, in quanto il sistema camerale è sano e rappresenta una opportunità se rivisitato, facendolo ritornare alla sua origine di Ente ad autonomia funzionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Diverse le aziende sannite premiate a Industria Felix “L’Italia che compete”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Leroy Merlin presto a contrada San Vito? Ambrosone non fa nomi: ‘Benevento cresce, in arrivo tre marchi importanti’

redazione 4 settimane fa

Due progetti dell’istituto Alberti vincono l’edizione di “I-FACTOR – Fattore Impresa”

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): ‘Regione Campania blocca pagamento ai Comuni, imprese in ginocchio. Si intervenga immediatamente’

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Il Pd Sannio: ‘L’Autonomia differenziata? Una truffa per il Sud Italia’

Christian Frattasi 2 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 4 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

redazione 4 ore fa

Castelvenere, al via ‘Pizza e Falanghina’. Stasera concerto di Gigione

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 4 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

redazione 8 ore fa

Rione Libertà, danneggia auto nel parcheggio di un supermarket e si scaglia contro Polizia: arrestato

redazione 8 ore fa

Mariano Nuzzo nuovo soprintendente a Caserta e Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content