fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sfratto in via Vitelli, la nota del Movimento di lotta per la casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito dello sgombero di un’abitazione Iacp occupata abusivamente da una famiglia, il Movimento di lotta per la casa, presente al momento dello sfratto, ha inviato la seguente nota stampa sull’accaduto.

Il Movimento di Lotta per la Casa non accetta lezioni di legalità da parte di chi non rispetta per primo la stessa nell’effettuare gli sgomberi. Ribadiamo ancora una volta che il presidio fatto ieri nei pressi dell’abitazione di Via Vitelli era finalizzato non di certo a non riconoscere il diritto all’abitare del legittimo assegnatario, come alcuni hanno sottinteso, ma bensì nel chiedere mediazione e non repressione nella gestione della vicenda. Ad occupare c’erano persone normali, senza prospettive e con bambini e di certo non ci si può scagliare contro coloro i quali, privi di risposte dalle istituzioni, commettono disperati gesti per rispondere ai bisogni dei loro figli. Abbiamo organizzato un presidio di sostegno per chiedere una breve proroga che consentisse di trovare una soluzione CONDIVISA da tutti e non IMPOSTA con la forza. Abbiamo chiesto l’intervento diretto delle isitituzioni sempre più assenti che di fatto delegano le politiche sociali ed abitative alla Polizia Municipale, abbiamo contattato l’Assessore Maccauro che ci ha risposto dicendo che era favorevole allo sgombero forzato.

Uno sgombero forzato partito in seguito alla segnalazione da parte dei funzionari dello Iacp, che ha visto protagonista il Super Comandante Moschella che ha addirittura da solo provato ad entrare in casa allorquando i Vigili del Fuoco ditubavano a causa della presenza di bambini. Uno sgombero forzato attuato senza alcuna autorizzazione da parte di un magistrato, senza un’autorizzazione a procedere forzatamente e che il legale presente non ha esitato a stigmatizzare dicendo non si era legittimati a procedere in quella maniera.

Ci chiediamo dove è la capacità di mediazione delle istituzioni e degli enti
locali dinanzi a situazioni come queste? Possibile che all’oggi il comandante Moschella sia delegato alla risoluzione dei problemi sociali attraverso l’utilizzo della forza, trattando e proponendo case famiglia come se avesse qualche delega politica?Possibile che i Vigili Urbani vengano utilizzati da diversi mesi per reprimere qualsiasi tipo o forma di disagio sociale mostrando la totale mancanza di capacità e mediazione degli amministratori? Ma inoltre ci chiediamo se tutta l’azione repressiva di ieri era legittima sul piano legale, come mai i Vigili Urbani con il Comandante in testa si sono dileguati all’arrivo del legale rappresentante della famiglia in occupazione? Ci chiediamo come mai dopo una giornata campale come quella di ieri, dopo scassinamenti e irruzioni alla fine è stata ottenuta un
proroga breve per poter trovare una soluzione condivisa?

La giornata di ieri ha dimostrato ancora una volta la totale inadeguatezza  della classe politica esistente e dei rappresentanti dello Iacp a mediare dinanzi alle tragedie sociali e ai casi di emergenza dimostrando in manera ottusa di voler soltanto reprimere questi fenomeni. Mai è successo in città quello che sta accedendo in questi mesi, negli anni passati giunte di destra non hanno mai mostrato cotanta insensibilià e incapacità nel gestire le emergenze sociali come invece stanno dimostrando gli attuali amministratori.Intanto dopo un mese di chiacchiere e promesse vane, il comune e lo iacp ancora non spostano un solo dito per convocare di urgenza un tavolo per discutere di questi problemi. Oggi incontreremo nuovamente il sindaco al quale presenteremo altre proposte che riguardano anche le future azioni relative all’housing sociale sul quale chiederemo un impegno che probabilmente arriverà a parole ma mai nei fatti dato che le uniche azioni messe in campo sono quelle gloriose ed epiche del Comandante Moschella contro il “crimine”.

Di seguito le proposte che sottoporremo al sindaco:

Proposte del Movimento di Lotta per la Casa

a) Su richiesta del Sindaco al Prefetto si convochi il Comitato per l’ordine e la sicurezza e sospenda per almeno sei mesi tutte le esecuzioni di sfratto e gli sgomberi di immobili occupati ma non assegnati;

b) Il Sindaco chieda al Governo in relazione alla modifica dell’Imu che le case sfitte, oltre la terza casa di proprietà,e per le case affittate ma senza registrazione del contratto, sia applicata una Imu minima di importo pari al doppio dell’imposta massima applicabile, anche per l’invenduto;

d) Individuazione immediata di aree e immobili pubblici di proprietà di Regione, Asl, Enti pubblici,demanio civile e militare, etc. per la realizzazione o il recupero di alloggi da destinare a famiglie in disagio abitativo;

e) Stabilire nel piano di social housing che sia il Comune a indicare le famiglie che ne devono usufruire e che il canone di locazione sia fissato con accordo integrativo ai sensi della legge 431/98 nella fascia minima dell’accordo locale siglato tra sindacati inquilini e associazioni della proprietà.

f) Aprire un ufficio programmi autorecupero ed emanare entro un bando per immobili pubblici da autorecuperare con l’apporto di cooperative composte esclusivamente da senza casa con redditi medio bassi;

g) Il Sindaco proceda, nel caso sia necessario, per tutela della salute dei cittadini sottoposti a sfratto in particolare in presenza di anziani, minori, portatori di handicap e malati gravi, con redditi medio bassi, alla requisizione di alloggi sfitti di privati che abbiano oltre tre alloggi nel comune di Benevento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, danneggia auto nel parcheggio di un supermarket e si scaglia contro Polizia: arrestato

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà zona San Modesto: martedì pomeriggio irregolarità nell’erogazione idrica

redazione 2 mesi fa

Benevento, nel pomeriggio possibili problemi idrici in alcune zone al Rione Libertà

redazione 2 mesi fa

Roulotte e immondizia vicino allo stadio, De Stasio interroga Mastella e Ambrosone: ‘Questione di decoro urbano’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cairella (Lega): “Da venti giorni non c’è traccia di operai al cantiere sul ponte San Nicola”

redazione 6 ore fa

Centro Commerciale ‘I Sanniti’: nei week end di giugno il divertimento delle Bumper Cars, le nuove autoscontro

redazione 13 ore fa

Il Sannio al voto: per le Europee affluenza definitiva al 47%. Iniziato lo scrutinio, nella notte i risultati

redazione 14 ore fa

Casalduni, quorum raggiunto: Iacovella riconfermato Sindaco

Primo piano

redazione 2 ore fa

Cairella (Lega): “Da venti giorni non c’è traccia di operai al cantiere sul ponte San Nicola”

redazione 6 ore fa

Centro Commerciale ‘I Sanniti’: nei week end di giugno il divertimento delle Bumper Cars, le nuove autoscontro

redazione 13 ore fa

Il Sannio al voto: per le Europee affluenza definitiva al 47%. Iniziato lo scrutinio, nella notte i risultati

redazione 14 ore fa

Casalduni, quorum raggiunto: Iacovella riconfermato Sindaco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content