fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Roulotte e immondizia vicino allo stadio, De Stasio interroga Mastella e Ambrosone: ‘Questione di decoro urbano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho presentato un’interrogazione al Sindaco ed all’Assessore alle Attività Produttive con cui ho chiesto di avere informazioni circa la l’occupazione, ormai risalente a molto tempo fa, degli spazi adiacenti allo stadio Ciro Vigorito, da parte di persone che dimorano abitualmente in roulotte ivi ubicate in modo stabile. In particolare ho chiesto di sapere se vi è un’autorizzazione in tal senso da parte dell’Amministrazione, trattandosi di spazio pubblico, e soprattutto se l’area è fornita di servizi igienici e delle utenze necessarie per essere abitata, e se gli occupanti pagano per usufruire di tali servizi”. Così in una nota Rosetta De Stasio, consigliere comunale di ‘Prima Benevento’.

“Peraltro da qualche giorno è stato occupato, sempre con roulotte, anche lo spazio triangolare ubicato di fronte alla scritta Ospiti dello stadio, ove possono vedersi panni stesi sui cancelli, immondizia, e vettovaglie di vario genere. Anche per tale ultima occupazione ho chiesto informazioni. Certo non è edificante lo spettacolo che viene offerto nell’area adiacente allo stadio, e costituisce un’offesa per il decoro della nostra città, a cui pure l’Amministrazione sembra tenere.

Inoltre l’occupazione stabile di tali spazi determina gravi disagi soprattutto in concomitanza del mercato settimanale del sabato, o delle fiere ed eventi che vengono allocati spesso in tale area.

I parcheggi, infatti, risultano decisamente ridotti e la gente è costretta a parcheggiare in modo selvaggio lungo la strada e lungo l’intero ponte che collega via Avellino. Va necessariamente trovata una soluzione a questo annoso problema che incide non solo sul decoro urbano, ma anche sulla sicurezza dei cittadini.

Se l’Amministrazione è tenuta giuridicamente a trovare una sistemazione alle persone che dimorano stabilmente in tali spazi pubblici, va pensato un progetto diverso che consenta loro di vivere dignitosamente, ma soprattutto che restituisca dignità alla nostra città che, naturalmente, non è circoscritta al solo centro. Un’autentica idea di “città” non può che passare anche attraverso il recupero virtuoso degli spazi pubblici da troppo tempo abbandonati ed ormai terra di nessuno”, conclude De Stasio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 6 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

redazione 3 settimane fa

Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

redazione 1 mese fa

Benevento, l’appello del papà di Francesco Pio: “Lasciateci piangere nostro figlio in pace e dove desideriamo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content