ECONOMIA
I prodotti sanniti alla scoperta del mercato lituano
Ascolta la lettura dell'articolo
Il 24 aprile prossimo un gruppo di aziende del Sannio, riunite sotto il marchio Samnium Flavors – struttura che commercializza eccellenze agroalimentari locali – parteciperanno agli incontri BtoB con importatori e buyer specializzati in Lituania per verificare la possibilità di nuovi sbocchi commerciali nella più popolosa delle Repubbliche Baltiche.
L’ iniziativa promozionale e commerciale – che si svolgerà a Vilnius e sarà organizzata dalla Strive, studio di consulenza all’export con sede a Benevento – ha come scopo la diffusione della conoscenza dei nostri prodotti e lo sviluppo di accordi commerciali sul mercato lituano tra aziende agroalimentari italiane ed importatori specializzati.
In particolare, l’intera giornata del 24 sarà dedicata agli incontri diretti tra le aziende e gli importatori ( BtoB ) che rappresentano il modo migliore per conoscere direttamente i buyer e raccogliere le specifiche richieste del mercato, instaurando allo stesso tempo un rapporto commerciale ma anche personale con le controparti straniere, potendo presentarsi di persona e raccontare la storia aziendale, le tradizioni familiari e le peculiari caratteristiche dei prodotti.
Inoltre, già da alcuni anni in Lituania si registra una tendenza interessante e cioè la sempre maggiore richiesta di prodotti gastronomici gourmet/prodotti di qualità e un crescente interesse verso la dieta mediterranea nonché verso la cultura enogastronomica in generale.
Queste le aziende sannite presenti a Vilnius:
Azienda Agricola Francesca (Vino)
Azienda Rossovermiglio (Vino)
Cantina Morone (Vino)
Frantoio Viglione (Olio)
Frantoio Romano (Olio)
Azienda olearia Caccese (Olio)
Cooperativa agricola Cocchiarella (Olio)
Azienda TA.RO (Salumi)
Biscottificio Barbieri (prodotti da forno)
Azienda apistica Valenti (Miele)
Azienda dolciaria Magia (Prodotti dolciari)