fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il Consiglio continua a rimanere ostaggio di una maggioranza rabberciata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri provinciali Luca Ricciardi, Spartico Capocefalo, Gennaro Capasso, Remo Del Vecchio, Lello Di Somma, Dante Molinaro hanno duramente stigmatizzato quanto accaduto nell’ultima seduta di Consiglio provinciale, dove l’opposizione ha abbandonato l’Aula contestando il fatto che la maggioranza non avesse i numeri per approvare le delibere all’ordine del giorno.

“Il Consiglio provinciale continua a rimanere ostaggio degli umori, dei nervosismi, dell’insipienza politica ed amministrativa di una maggioranza costretta a spendere tutta se stessa nel rabberciare i numeri necessari per portare a casa le proprie deliberazioni. La maggioranza che governa la Provincia di Benevento – si legge nella nota diffusa alla stampa – ha scritto una pagina certamente preoccupante per il rispetto delle istituzioni, scandita dalle solite interpretazioni a proprio consumo di prassi e regolamenti, da spregevoli cadute di stile, da strane “dimenticanze” e reticenze degli atti di bilancio che arrivano in commissione, da votazioni da Far West.

Nel merito, intenti a sanare gli squilibri di bilancio ad oggetto del Consiglio, questa maggioranza sfugge ogni argomento che affronti questioni vitali per la nostra Provincia. Come già accaduto per le vertenze sulle Agenzie partecipate, trasporto pubblico locale, infrastrutture viarie, sanità, sviluppo e ambiente il Pdl alla Rocca dei Rettori ha acceso i riflettori sul tema della provincializzazione dei rifiuti e in particolare sul bando emesso dall’Agenzia partecipata Samte, evidenziando la noncuranza di una formale richiesta effettuata per inserire l’argomento nei lavori del Consiglio provinciale.

Attesa la dimensione e la mole delle ricadute sul territorio di questo bando, vorremmo diradare più di una preoccupazione circa l’azione avviata dalla Giunta Cimitile che rischia, da una lato, di vanificare il grande sforzo prodotto dai Comuni per raggiungere livelli accettabili di raccolta differenziata e dall’altro di determinare un significativo incremento dei costi con conseguente aumento della Tassa attualmente versata dai cittadini. 

Preoccupazioni che coinvolgono non solo i consiglieri provinciali del gruppo del Pdl ma anche tantissimi Sindaci ed amministratori locali. In merito alle questioni che riguardano i lavori del Consiglio provinciale – prosegue la nota – la maggioranza dovrebbe avere almeno il buon senso di comunicare ai cittadini che oggi siede ancora nei banchi della Provincia solo ed esclusivamente per una modifica del regolamento del Consiglio, avvenuta in corso di legislatura, con la quale si ritiene valida la seduta nel caso siano presenti 12 Consiglieri compresi il presidente , ovvero con 13 assenti, con 16 assenti in seconda convocazione.

Appare del tutto chiaro, al di la dei tecnicismi, che è illogico approvare atti da un numero inferiore al 50% dei componenti dell’assise. Non certi della tenuta della loro maggioranza, e al di la dei toni minimizzanti del gruppo Pd, vengono altresì convocati i Consigli provinciali al fine di non consentire al senatore Izzo ed all’europarlamentare Erminia Mazzoni di potervi partecipare. Per quanto attiene a qualche parola di troppo rivolta dal presidente Cimitile ai consiglieri d’opposizione riteniamo che lo stato confusionale sia proprio di questa maggioranza: si convoca il Consiglio provinciale per la ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e per la verifica degli equilibri di bilancio e repentinamente si integra l’ordine del giorno con debiti fuori bilancio e variazioni di bilancio.
Per la serie siamo con equilibri squilibrati”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Commissioni permanenti e deleghe: ecco le decisioni del Consiglio Provinciale

redazione 5 mesi fa

Provincia, l’11 gennaio la proclamazione degli eletti e l’insediamento del nuovo Consiglio

redazione 8 mesi fa

Bilancio consolidato, grandinate, dimensionamento scolastico: diversi i punti discussi e approvati in Consiglio provinciale

redazione 8 mesi fa

Grandine sul Sannio e dimensionamento scolastico tra i temi del prossimo Consiglio provinciale

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

‘Unisannio in Comune’, primo appuntamento: approfondimenti su Codice del Terzo Settore, co-programmazione e co-progettazione

redazione 15 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, l’opposizione: “Ospedale in condizioni drammatica, indifferenza ingiustificabile”

redazione 50 minuti fa

‘Darkside Witches II’, nuovi provini per l’horror internazionale girato tra Benevento e Sassinoro

redazione 56 minuti fa

Europee, Amore (Cia) ai candidati: ‘Agricoltori sono risorse. Si parta da aree interne e giovani’

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

La moda del ‘Palmieri Rampone Polo’ unita alle melodie del ‘Guacci’: al Teatro Romano l’evento ‘Music e Fashion’

Antonio Corbo 3 ore fa

Per il festival dedicato a Troisi a Benevento c’è Daniela Di Maggio, la madre di Giogiò: “La sua eredità? Coltivare la bellezza”

redazione 4 ore fa

Palazzo Paolo V, via a interventi di riparazione della facciata e di impermeabilizzazione

redazione 4 ore fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content