fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Occupazioni abusive a Benevento, i senza casa: “Anche il Comune ammette il fenomeno”

Il Movimento di Lotta per la Casa oggi ha manifestato nuovamente presso gli uffici del IV Settore per chiedere chiarezza sulla gestione del patrimonio abitativo pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“C’è un buco nero tra la fase della liberazione degli immobili e la successiva assegnazione agli aventi diritto nel quale si riscontra l’occupazione abusiva degli appartamenti di patrimonio pubblico da parte di famiglie non assegnatarie”.

A dichiararlo il dirigente del settore ai Servizi al cittadino del Comune di Benevento, Angelo Mancini, che ha anche affermato che è stata chiesta un’indagine sulla questione alla Procura durante una riunione svoltasi oggi presso il IV Settore a Viale dell’Università con una delegazione del Movimento di Lotta per la Casa.

In questo modo il settore dei Servizi al Cittadino ha riconosciuto e ammesso quanto più volte denunciato pubblicamente e alla Procura della Repubblica da parte di MLC, che oggi si è portato alle sede degli uffici del IV Settore per chiedere un nuovo incontro sul tema e sull’aggiornamento delle anagrafe delle utenze e accordato per mercoledì 13 aprile alle ore 11.

“E’ la scoperta dell’acqua calda”, dicono quelli del Movimento di Lotta per la Casa che ancora una volta hanno evidenziato, invece, “un livello di tolleranza da parte delle istituzioni rispetto all’anomalia delle occupazioni abusive, contro cui servono un cronoprogramma dei controlli e l’anagrafe delle utenze”, segnalando anche la presenza di un mercato abusivo degli immobili da assegnare.”

Il Movimento rivendica comunque la continua segnalazione di numerose anomalie anche al Comune, chiedendogli il rispetto della legge, “che – ha dichiarato uno dei componenti di MLC, Cosimo Maio – non può essere di competenza di un comitato di cittadini costretto, invece più volte a fare quelle che le istituzioni non fanno o non hanno fatto finora.”

“Dal canto suo il rappresentante di Sunia Benevento, Paolo Iorio, presente alla riunione di oggi ha evidenziato che “serve una sinergia interistituzionale per garantire trasparenza e legalità e prevenire la lotta tra poveri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

redazione 1 giorno fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 1 giorno fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 2 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 2 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 2 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 5 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

Antonio Corbo 6 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content