fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, successo per la Festa della Poesia dedicata a “Sogni e Speranze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva Sala degli Acquedotti della Rocca dei Rettori, incorniciata dalle opere fotografiche di Luigi Cofrancesco, si è conclusa ieri, 7 giugno, la sedicesima edizione della Festa della Poesia, organizzata da Rita Pacilio. L’evento faceva parte della più ampia manifestazione Incontri d’Arte, curata proprio da Luigi Cofrancesco e Rita Pacilio.

Rita Pacilio, poetessa, scrittrice e performer, ha fatto gli onori di casa ai poeti giunti da tutta Italia. Alla voce dei poeti si è unita la partecipazione straordinaria di Emmanuela Antonelli, attrice, che ha letto uno stralcio di un’omelia di Papa Francesco dedicata alla tematica della giornata: “Sogni e Speranze”.

Le letture di poesie, le brevi performance e i dialoghi hanno creato un insieme di emozioni e suggestioni, aprendo cuori e menti fino al tardo pomeriggio. Dopo la sua introduzione, in cui ha invitato tutti a reimparare a sognare e a sperare, Rita Pacilio ha presentato Ilenia Angela Adamo, Presidente dell’U.C.A.I. sezione di Benevento e cantante.

Ilenia Angela Adamo ha illustrato le finalità dell’U.C.A.I., concludendo il suo intervento con il famosissimo brano “Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, composto dai fratelli Robert e Richard M. Sherman.

Don Pietro D’Angelo, assistente ecclesiastico dell’U.C.A.I. sezione di Benevento, ha approfondito il senso del sogno e della speranza nella vita sociale e spirituale di ogni uomo, spronando ciascuno a donarsi con amore alla vita.

Al termine della giornata, Rita Pacilio ha abbracciato e salutato tutti i presenti, leggendo un brano poetico che ha suscitato la commozione generale e un lunghissimo applauso di stima e affetto.

L’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Benevento e sostenuto dalle associazioni Inner Wheel, Arte e Saperi, RPlibri, dalla Cantina Collins e dall’U.C.A.I. sezione di Benevento.

 Il prof. don Pietro D’Angelo nel suo intervento ha affermato che “in un’epoca in cui le difficoltà quotidiane e le notizie che i media ci trasmettono spesso sembrano offuscare l’orizzonte di speranza, è fondamentale raccogliere la sfida di combattere con le “armi” del sogno il diffuso disincanto per rendere questo mondo migliore ovvero più umano”; ha aggiunto la prof.ssa Ilenia Angela Adamo che “ciascuno di noi ha la possibilità, attraverso il proprio esempio e nel luogo in cui si trova a vivere, di seminare un segno di speranza, contribuendo a costruire un futuro migliore attraverso l’arte, la cultura e la testimonianza personale”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Atlante delle nuvole”, le dichiarazioni congiunte di Raffaele Del Vecchio e Nino Lombardi

redazione 2 mesi fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 2 mesi fa

Benevento, “Atlante delle Nuvole” incontra la poesia di Elisa Donzelli e Christian Sinicco

redazione 2 mesi fa

Atlante delle Nuvole incontra il poeta e traduttore Matteo Lefèvre

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri dopo 27 anni di servizio

redazione 42 minuti fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 1 ora fa

Grandine nel Fortore, Confcooperative: “Servono misure straordinarie per tutelare le imprese agricole”

redazione 2 ore fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Primo piano

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Denominazioni Comunali: a Benevento il progetto regionale per valorizzare identità e tipicità

redazione 2 ore fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 ore fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content