fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema della coesione sociale, così come quello del territorio è particolarmente rilevante, anche perché, nel caso della Campania, il tema delle aree interne, del rischio vulcanico, che sembrano molto distinti, dovrebbero invece essere considerati come un unico problema e anche un’unica opportunità”. Lo ha detto il presidente di Svimez, Adriano Giannola, intervenendo al Forum Comunità Attive e Reti Solidali promosso alla Fondazione Banco di Napoli.

“Paradossalmente – secondo Giannola – il rischio dei Campi Flegrei è l’occasione per trovare una compensazione nella rigenerazione delle aree interne. Questo, in qualche misura, scandalizza alcune persone che non hanno una visione di medio o lungo periodo di realtà amministrative, come può essere l’area metropolitana di Napoli”.

“Il rapporto con Benevento e Avellino – ha aggiunto il presidente Svimez – è fondamentale proprio per la mitigazione del rischio, per evitare deportazioni di massa e per ripopolare o rivitalizzare dal punto di vista socio-economico quelle aree che sono bellissime, ma che non sono collegate in modo efficiente e quindi come tale si spopolano e perdono posizioni”.

“Le aree interne hanno una storia, hanno una struttura economica ma proprio nel Mezzogiorno sono socialmente segregate rispetto alle naturali tendenze e quindi c’è il rischio di fare implodere proprio cose che hanno una storia, che hanno una vitalità implicita nella misura in cui vengono coinvolte in un discorso di sistema che oggi manca per il Paese, manca per la Regione, manca per la città metropolitana”.

“Ed è paradossale – ha concluso Giannola – che nessuno dei responsabili di queste realtà territoriali se ne accorga”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Casucci a Benevento: ‘Il turismo del futuro è quello delle aree interne. Ma bisogna organizzare una strategia su tutto l’anno’

redazione 4 settimane fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

Alberto Tranfa 1 mese fa

Le aree interne raccontate dagli adolescenti: il progetto “DAAI” accende i riflettori su esigenze e bisogni

redazione 1 mese fa

L’autoimprenditorialità a scuola quale motore di sviluppo delle aree interne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dal Festival di Cannes a Roma e Parigi: la moda sostenibile parla sannita con Frano Francesca

redazione 3 ore fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

redazione 3 ore fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

redazione 3 ore fa

Tredici giovani al fianco dei ciechi e ipovedenti: a Benevento parte il nuovo Servizio Civile dell’UICI

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Ancora nessuna sostituzione dei pini abbattuti su Viale degli Atlantici”

redazione 5 ore fa

Fratelli d’Italia, aderisce l’ex presidente di Ance Mario Ferraro

redazione 7 ore fa

Fugge al posto di blocco dopo un gesto offensivo agli agenti della Polizia Municipale: denunciato 37enne sannita

redazione 12 ore fa

YOLO+ compie 10 anni e racconta la sua storia di visione e comunicazione: serata speciale al teatro De La Salle

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content