fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sannio, continua la crisi demografica: in un anno persi più di mille residenti. Non si ferma il trend negativo delle nascite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio continua a perdere abitanti, come mostrano i dati Istat aggiornati al 1° gennaio 2025. La popolazione residente è scesa a 259.648 persone, in calo rispetto all’anno precedente, quando era di 261.419. Circa 1800 residenti in meno, con un tasso di variazione per mille di -6,8: ciò significa che ogni mille abitanti la popolazione è diminuita di circa 7 persone.

L’età media è di 47,1 anni, la più alta della Campania, segnale di una comunità sempre più anziana. Anche le nascite continuano a diminuire: nel 2024 sono venuti al mondo solo 1600 bambini, il 3,1% in meno rispetto all’anno precedente. Il tasso di natalità è fermo a 6,3 per mille, con un’età media delle madri al parto di 33,1 anni, la più alta della regione insieme alla provincia di Avellino.

Dall’altro lato, i decessi nel 2024 sono stati 3.300, con un calo del 2,7% rispetto al 2023. Tuttavia, il tasso di mortalità rimane alto: 12,8 per mille, ben superiore a quello delle nascite. Il saldo naturale, cioè la differenza tra nati e morti, è fortemente negativo: -6,3 per mille. Questo significa che la popolazione diminuisce soprattutto perché nascono sempre meno bambini rispetto alle persone che scompaiono.

Anche i movimenti migratori non aiutano a riequilibrare la situazione. Il saldo complessivo è negativo: -0,5 per mille. Il tasso migratorio interno è ancora più preoccupante: -3,6 per mille, segno che molte persone scelgono di lasciare il territorio per trasferirsi in altre parti d’Italia. L’unico aspetto positivo è il saldo migratorio con l’estero, pari a 3,1 per mille, che indica un discreto numero di persone provenienti da altri Paesi e che si stabiliscono nel Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 2 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 6 giorni fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 7 giorni fa

Nasce Eitalía, la soluzione per le Isole e le Aree Interne

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 15 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 17 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content