fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cna Pensionati punta sulla cultura: “Ci vediamo al San Felice…” con arte e letteratura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare lo splendido complesso monumentale del Convento di San Felice, al viale degli Atlantici di Benevento, attraverso appuntamenti culturali ed il ritorno graduale verso gli incontri e i dibattiti in presenza. E’ la strada che CNA Pensionati di Benevento ha deciso di percorrere promuovendo la rassegna “Ci vediamo al San Felice…”: si tratta della prima edizione di una kermesse che, fino all’11 aprile, riaprirà le porte dell’arte e della letteratura, narrativa e saggistica in uno dei luoghi più affascinanti e meno noti della città.

Questa mattina c’è stata la presentazione ufficiale con l’inaugurazione della mostra di artisti italiani e stranieri dell’Arte/Studio Gallery, diretta da Mario Lanzione. All’evento hanno partecipato l’assessore comunale alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, il Soprintendente per Caserta e Benevento, Mario Pagano e il funzionario della sede sannita della Soprintendenza, Gerardo Marucci.

“Sentivamo la necessità di tornare a vederci e confrontarci di persona – ha spiegato Giulio De Cunto, presidente CNA Pensionati Benevento -. Abbiamo scelto San Felice che ospita anche “Ciro”, il fossile di un esemplare di Scipionyx samniticus, e pensiamo che meriti più consapevolezza e sostegno da parte dei sanniti”.

E l’idea della Cna Pensionati è stata subito accolta dalla Soprintendenza, come ha commentato Marucci, che nell’occasione ha lanciato anche delle proposte per valorizzare l’importante complesso del capoluogo.

Grande soddisfazione per il progetto della Cna Pensionati anche da parte dell’assessore Tartaglia Polcini che ha lodato il grande lavoro di sinergia che si sta realizzando con enti ed associazioni del territorio. “Con i fondi del Pnrr – ha concluso – stiamo provando a mettere in campo azioni di promozione sia legate ai flussi turistici che alle nuove tecnologie e a breve renderemo note numerose iniziative”.

“Ci vediamo al San Felice…” prosegue il 23 febbraio con la sezione Letteratura che apre con un atteso incontro, quello che ha come protagonista Ruggero Cappuccio, attuale direttore artistico di Campania Teatro Festival. Il Soprintendente di Caserta e Benevento, Mario Pagano, sarà il protagonista del penultimo incontro, con la presentazione del suo libro: “Capua. La seconda Roma” l’8 aprile. L’11 aprile si chiuderà con i segreti di Franco Pepe, titolare della nota pizzeria “Pepe in Grani” di Caiazzo, grazie al suo libro “La mia pizza autentica”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 6 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 8 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 8 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 10 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 8 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 8 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 10 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content