fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Moretti contro l’abbattimento del palazzo ex Inps: ‘La nostra democrazia calpestata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stentavo a crederci, ma è proprio così. Mentre questa città è in ginocchio per l’epidemia, per gli effetti drammatici che la quarantena ha sull’economia. Mentre in questa città da giorni il Sindaco va in giro prima con le tammorre, poi con la bandiera del Benevento sulla auto con tre persone a bordo, poi urla “mannaggia la miseria dovete stare a casa”, poi si fa fotografare sul balcone di casa, poi va a Rete4, urla dal megafono di denunciare chi viene dal Nord. In questa stessa città in cui è vietato fare jogging da soli per evitare di espandere il virus, nella città in cui oggi, 19 marzo, le pasticcerie sono chiuse a rischio di chiudere per sempre per non aver potuto aprire le saracinesche. In una nazione in cui i teatri sono chiusi, le scuole faticano a fare lezione a distanza. In questa città c’è un soggetto che si muove liberamente, senza indugi e senza alcuna paura di essere fermato dai vigili urbani, la Ruspa.

In barba alla nostra democrazia cittadina, dopo che un’interrogazione consiliare proposta dalla consigliera Delia Delli Carri sul futuro del palazzo dell’Inps era stata fatta slittare a data da destinarsi a causa dell’emergenza Coronavirus, – scrive in un post su facebook Angelo Moretti, fondatore di ‘Civico 22’ – assistiamo dai nostri balconi, impotenti, ad un’amministrazione che concede senza alcuna dichiarata ragione di necessità e di urgenza, di procedere all’abbattimento del palazzo Inps di Benevento.

C’è da alzare tutti la voce, la quarantena doverosa – prosegue – non può renderci così impotenti da vedere la nostra democrazia calpestata, il buonsenso mandato al macero ( tutte queste polveri sottili che si stanno sollevando fanno bene al Virus????!!!!), Benevento deve reagire a questa mancanza di democrazia, il Sindaco, l’amministrazione, il Consiglio Comunale devono delle spiegazioni urgenti a questa città.

Noi umani dobbiamo essere ad un metro di distanza per non contaminarci, mentre tutte le polveri che questo abbattimento sta producendo stanno girando libere nella nostra città. Ora sì – conclude – che c’è da gridare “mannaggia la miseria!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

redazione 3 giorni fa

Benevento, la nuova sede comunale di Rione Ferrovia intitolata a De Gasperi

redazione 1 settimana fa

Scuola Torre, l’opposizione: ‘Avviare confronto su variante, salviamo l’intervento’

redazione 1 settimana fa

Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 9 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

redazione 9 ore fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 12 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 13 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content