fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Centro storico, i residenti contro Giordano: “Sia rimosso da direttore di Città Spettacolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato di Quartiere del Centro Storico stigmatizza le parole di Renato Giordano, il quale, senza mezzi termini, ed in linea con quanto dichiarato qualche giorno fa dal Comandante della Polizia Municipale Fioravante Bosco, invita i residenti dello stesso ad “emigrare in altri rioni”, al fine di utilizzare l’area come palcoscenico di eventi e serate prive di regole e senso civico. 

Il Comitato – si legge nella nota – ribadisce che è a favore della rivitalizzazione dell’area e a sostegno delle attività economiche (di cui i residenti sarebbero i primi beneficiari e utilizzatori), ma non riesce più a tollerare la completa indifferenza alle esigenze di chi, in quel quartiere ci vive. Un’indifferenza quotidiana, ma che torna alla ribalta in occasione delle consuete manifestazioni cittadine. Ad ogni evento si assiste infatti alla totale mancanza, ad esempio, di servizi igienici pubblici che peggiora le condizioni dei vicoli, già divenuti latrine a cielo aperto. La mancanza di rispetto verso le famiglie residenti, gli anziani, e i malati che in quella zona ci vivono, si aggrava nel momento in cui, a volte senza alcun preavviso, gli stessi vengono reclusi, divenendo ostaggi di calca, fioriere e sbarramenti vari. 

Continuando a rispondere alle dichiarazioni di Renato Giordano, inoltre, si intende sottolineare quanto non corrisponda a realtà la circostanza che gli eventi avrebbero aumentato il valore degli immobili. A tal proposito invitiamo il Direttore di Città Spettacolo a verificare i report delle principali testate economiche, l’OMI e le agenzie immobiliari cittadine.
La verità è che, da anni, si assiste inermi ed increduli ad una continua svalutazione degli stessi proprio a causa del degrado socio-economico e della conseguente e sistemica desertificazione del centro storico, ritenuta sempre più zona franca per avventori, spacciatori e locali che, dichiarandosi “club” ed “associazioni”, somministrano alcolici senza alcun rilascio di scontrini e ricevute.

Gli esercizi di vicinato che languono, i negozi chiusi, gli studi professionali e gli uffici pubblici scomparsi sono la riprova di una volontà di rendere il centro storico di Benevento, a due passi dalla zona Unesco, terra e di scorrerie e illegalità di vario tipo.


L’attuale amministrazione – prosegue il Comitato – non ha cura delle esigenze dei cittadini, primi fruitori del centro storico: nonostante le continue sollecitazioni non ha mai inteso incontrare una nostra delegazione né ha mai provveduto a prendere in seria considerazione la qualità di vita del Centro Storico, e la situazione è drasticamente peggiorata. Anzi, ha generato, ad arte, uno scontro tra cittadini e esercenti commerciali per distogliere l’attenzione dai reali problemi.

Nonostante la situazione risulti drammatica, non desistiamo e ci auguriamo che le nostre aspettative di far tornare a beneficio della collettività il centro storico, salotto della città, non siano vane. 


Ma certamente, questo non può avvenire se i Direttori artistici delle manifestazioni più blasonate continuano, con le loro bislacche dichiarazioni, e dimostrano di non avere rispetto per i cittadini. 

Indignati dalla dichiarazione del signor Giordano, chiediamo, quindi al Sindaco di rimuoverlo dal suo incarico”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, 17enne tunisino accoltellato nella notte in centro: denunciati padre e figlio minorenne

redazione 2 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 2 settimane fa

Fondazione Città Spettacolo, ottenuto il riconoscimento di centro produzione teatrale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 9 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 12 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 8 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content