fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Contrade Insieme: raccolta firme contro parchi fotovoltaici e autorizzazioni in varie aree cittadine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il giorno 26 Aprile noi di Contrade Insieme – scrive in una nota il portavoce Valentino Grieco – abbiamo inviato una raccolta firme al Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, al Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere il blocco urgente dei parchi fotovoltaici esistenti e delle autorizzazioni per i nuovi impianti che dovranno essere realizzati nel nostro territorio.

Le aree da salvaguardare a cui facciamo riferimento – evidenzia Grieco – sono Contrada Monteserrato, Contrada La Francesca, Contrada Francavilla, dove gli impianti sono presenti e attivi, Contrada San Domenico, Contrada Panelli, Contrada Mosti, Contrada Imperatore, Contrada Lammia, Contrada Vallereccia, Contrada Cese, Contrada Olivola a cui sono destinate intere spianate di nuovi fotovoltaici.

La nostra produzione agroalimentare si basa sulla coltivazione di ortaggi a km 0, di uliveti e di vigneti da cui esportiamo vini come l’Aglianico e la Falanghina conosciuti in Italia e nel mondo. Le nostre carni e i nostri formaggi sono espressione di tradizione e genuinità. Abbiamo paesaggi naturali e incontaminati da salvaguardare. L’aumento incontrollato di parchi fotovoltaici causerebbe un impatto paesaggistico gravoso, la fertilità del suolo e le colture locali sarebbero compromesse. Dobbiamo difendere le nostre risorse. Dobbiamo proteggere le terre in cui viviamo dalla speculazione finanziaria e dobbiamo intervenire prima che sia troppo tardi.

Cosa mangeremo tra qualche tempo? Pannelli di silicio, alluminio e rame? I nostri terreni agricoli rischiano di scomparire e con essi anche noi. 

Chiediamo alle Autorità competenti, perciò, di riconsiderare le politiche di sviluppo energetico, garantendo una pianificazione degli impianti fotovoltaici responsabile che tenga conto dell’impatto ambientale e paesaggistico.

Invitiamo a promuovere soluzioni sostenibili che rispettino l’equilibrio tra la produzione di energia pulita e la conservazione dell’ambiente e delle attività agricole.

Fermiamo insieme l’espansione incontrollata dei parchi fotovoltaici e impegniamoci per un futuro in cui l’energia pulita e l’agricoltura siano compatibili, garantendo la tutela del nostro patrimonio naturale e la sicurezza alimentare delle generazioni future”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice, nasce la Consulta delle Contrade: nella prima seduta sarà eletto il presidente

redazione 2 settimane fa

Scuola Torre, il comitato: ‘Variante? Sembra altro progetto, irriconoscibile e ridimensionato’

redazione 3 mesi fa

Benevento, venerdì alcune zone senza acqua per oltre 4 ore

redazione 3 mesi fa

“Fermiamo il proliferare indiscriminato delle centrali fotovoltaiche in zona agricola”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content