fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, proseguono gli incontri nelle scuole per promuovere il metodo telematico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si stanno ancora svolgendo, con grande partecipazione ed interesse, gli incontri di orientamento alla scelta nelle scuole superiori promossi dall’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Sono circa 6000 gli studenti finora incontrati nelle sedi delle scuole superiori ai quali vengono illustrati dai docenti e studenti orientatori i vantaggi dello studio telematico, l’offerta formativa dell’Ateneo, i servizi agli studenti e quelli di internazionalizzazione.

Finora gli incontri si sono tenuti nelle scuole superiori di Grottaminarda, Frigento, Mesagne, Maddaloni, Marcianise, Milano, Caserta, Benevento, Capua, Avellino, Pietradefusi, Roma, Agropoli, Trani, Isernia, Scafati, Cervinara, Paestum, Ariano Irpino, Pomigliano D’Arco, Afragola, San Giorgio del Sannio, Telese, Bergamo.

Gli incontri proseguiranno per tutto il mese di aprile e maggio tenuto conto delle numerose richieste delle scuole sempre più interessate al modello di studio telematico.

“Stiamo cercando davvero di rispondere a tutte le richieste che arrivano dagli Istituti Superiori italiani – ha dichiarato il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per l’Orientamento e la Terza Missione – Siamo felici di questo interesse sempre crescente, soprattutto da parte dei giovani, verso l’Università telematica.
Questo è il segno più chiaro, unito al trend positivo delle nostre iscrizioni e all’esponenziale abbassamento dell’età media dei nostri iscritti, che i giovani stanno imparando a comprendere tutti i vantaggi dello studio telematico, lo studio del futuro, che risponde a bisogni ai quali l’Università tradizionale non è più in grado di rispondere.

Il rapporto con le scuole è ormai sempre più solido. Dal Tavolo tecnico per l’orientamento agli incontri periodici con i delegati delle scuole, dai percorsi di alternanza scuola/lavoro ai vari incontri tematici con grandi nomi della cultura, vi è ormai un’alleanza formativa scuola/università che sta dando risultati di grande soddisfazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unifortunato, il 15 settembre Graduation Day e consegna del Premio Traiano

redazione 4 settimane fa

Unisannio, giovedì i risultati del progetto dedicato ai Grani Antichi

Christian Frattasi 2 mesi fa

Unisannio, quattro giorni di orientamento e formazione con le Summer School

redazione 2 mesi fa

“SSML Internazionale”, sei laureate in Mediazione Linguistica: ‘Vincente modello collaborazione Università-Azienda’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 8 ore fa

Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Giorgio Napolitano

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

Primo piano

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 8 ore fa

Paupisi, il sindaco: “Uno strazio le nostre olive al suolo e l’uva ‘mitragliata’. Chiediamo lo stato di calamità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content