fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imu pro capite a Benevento: nel 2016 esborso medio di mille euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il Comune di Benevento l’Imu, l’imposta municipale unica, vale oltre 12 milioni di euro. Un dato che si traduce in una spesa procapite di poco superiore a mille euro, spalmata su oltre 12mila contribuenti. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dal dipartimento delle Finanze del Mef, che ha reso per la prima volta disponibile un’analisi a livello territoriale riferita al 2016. L’elaborazione delle statistiche è de “Il Sole 24 Ore”.

Il Comune capoluogo si trova ben oltre la media nazionale, che supera di poco i 400 euro, e si piazza al 368esimo posto della classifica di tutti gli enti di Italia. A livello regionale, invece, Napoli  è in testa con 1380 euro, segue Salerno con 1108. Chiudono Avellino con 766 e Caserta con 720.

Scendendo nel dettaglio provinciale, invece, a seguire il capoluogo sannita è Telese Terme dove i cittadini hanno pagato mediamente nel 2016 889 euro. Terzo posto per Apice dove i contribuenti hanno sborsato in media 607 euro.

Dal lato opposto della classifica, invece, ci sono Montefalcone di Val Fortore e Fragneto l’Abate – entrambe con 160 euro pro capite  – e Frasso Telesino con 177 euro.

L’Imu più cara, invece, è quella pagata in alcune località turistiche: il record è a Portofino (3.375 euro pro capite) e Cortina d’Ampezzo (2.590). Seguono Roma e Milano dove, rispettivamente, vengono pagati in media 2.343 euro e 2.383 euro.

Trattandosi di un dato medio – spiega il quotidiano economico -, è influenzato innanzitutto dalla rendita e dall’aliquota fissata dal Comune, ma anche dal possesso di più immobili da parte dello stesso contribuente (cioè dalla concentrazione delle proprietà tassate all’interno del centro urbano) e dalla presenza di seconde case sul territorio (spesso nelle località turistiche di minori dimensioni).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

redazione 4 mesi fa

Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

redazione 6 mesi fa

Benevento, approvate dal Consiglio comunale le aliquote IMU per l’anno 2025

redazione 6 mesi fa

Aliquote Imu e disciplina delle entrate comunali: giovedì 19 dicembre si va in Aula

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

redazione 20 minuti fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 19 giugno 2025

redazione 11 ore fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

Primo piano

redazione 5 minuti fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 19 giugno 2025

redazione 20 minuti fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

redazione 12 ore fa

La Niña in concerto al festival ‘Janara’: il 6 settembre musica e magia in piazza Roma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content