fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I prodotti “made in Sannio” protagonisti all’Expo di Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio protagonista all’Expo di Milano. Grande successo per i vini e i prodotti sanniti nell’ambito dell’iniziativa “Campania, that’s amore”, organizzata dalla Coldiretti Campania nel padiglione che ospita la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Un padiglione che si va segnalando tra le aree più interessanti dell’Esposizione milanese, che rappresenta il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione.

Particolarmente soddisfatto il direttore della Coldiretti sannita, Giuseppe Brillante, che ha guidato la trasferta. «Durante la due giorni – dichiara Brillante – un numero veramente considerevole di visitatori ha visitato il Padiglione della Coldiretti, potendo così degustare i prodotti locali e i vini del Sannio.

Tutti incuriositi per le tipicità di una terra magari ancora poco conosciuta, ma che riesce a colpire nel segno ogni qualvolta si mette in mostra. A rendere ancora più importante la riuscita dell’evento è la presenza, tra le molte persone giunte al padiglione Coldiretti, di visitatori provenienti da diversi Paesi stranieri, in particolare dal Centro-Europa.

Riuscitissimi – sottolinea il direttore – anche gli eventi promossi nell’area del Roof Garden, dove in tantissimi hanno apprezzato a tavola le tipicità gastronomiche: il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, la salsiccia rossa di Castelpoto, i legumi del Fortore e il croccantino di San Marco dei Cavoti, prodotti dalle aziende aderenti a ‘Campagna Amica’, il nostro progetto che fa incontrare gli interessi di consumatori e produttori attorno ai temi della qualità dei consumi e degli stili di vita, dell’ambiente e del territorio».

Alle tante tipicità locali si sono accompagnati i vini a Denominazione di Origine della terra sannita. Iniziativa che ha trovato la convinta adesione da parte del Sannio Consorzio Tutela Vini. L’Expo milanese ha confermato ancora una volta come l’attenzione verso i vini del Sannio cresce in maniera costante e continuativa.

Un dato che caratterizza soprattutto le produzioni Aglianico del Taburno Docg e Falanghina del Sannio Dop. Ad entusiasmare particolarmente i visitatori soprattutto i vini ottenuti da uve falanghina, convincenti per la loro versatilità e poliedricità, con un discorso a parte da riservare alla tipologia spumante, visto che proprio le bollicine di falanghina sono state tra le produzioni più apprezzate.

“L’aspetto che piace rimarcare – sottolinea il Presidente regionale di Coldiretti Gennaro Masiello – è l’attenzione sempre più forte da parte dei consumatori verso quell’esercito di piccoli e medi produttori che ogni giorno produce il meglio del ‘Made in Italy’ e che mostra sempre più capacità di fare rete.

Da sempre la Coldiretti si contraddistingue come una delle poche realtà che offre realmente la possibilità a questi piccoli produttori di farsi conoscere e apprezzare. E’ questa la nostra principale missione, lo spirito che guida anche la nostra presenza alla grande esposizione universale. Consapevoli che l’agricoltura rappresenta – conclude Masiello – il vero futuro del Pianeta, dell’Italia e del nostro Sannio».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dalla Tenuta Tierra alla tavola: l’Antum celebra il carciofo e presenta il ‘nuovo volto’ dell’Hotel

redazione 1 mese fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

Alberto Tranfa 1 mese fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 1 mese fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e locali rovesci pomeridiani. Temperature fino a 35°

redazione 11 minuti fa

Il comune piemontese Spigno Monferrato ha aderito alla rete “Città delle Streghe”

redazione 21 minuti fa

Benevento Città Spettacolo, il 24 agosto Serena Rossi al Teatro Romano con “SereNata Napoli”

redazione 32 minuti fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e locali rovesci pomeridiani. Temperature fino a 35°

redazione 21 minuti fa

Benevento Città Spettacolo, il 24 agosto Serena Rossi al Teatro Romano con “SereNata Napoli”

redazione 32 minuti fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content