fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Falso Made in Italy: Mastella, Lonardo e Caputo firmano petizione a Casa Coldiretti a CampaniAlleva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sono anche Clemente Mastella, Sandra Lonardo e Nicola Caputo fra i firmatari della petizione contro il falso cibo Made in Italy proposta da Coldiretti. L’occasione per apporre la fatidica firma è stata l’inaugurazione di Casa Coldiretti nell’ambito di Campania Alleva 2024, la più grande fiera dedicata alla zootecnia del sud Italia in corso di svolgimento a Benevento.

Stand con i prodotti del Mercato di Campagna Amica, lezioni ai ragazzi delle scuole ed appunto la raccolta firme contro il falso Made in Italy. Questi gli attrattori che hanno consentito a Casa Coldiretti di essere fra gli spazi più visitati in questa prima giornata dell’evento.

Domani, sabato 20 aprile 2024, è in programma il convegno “L’Europa la pace e il Pnrr vincoli ed opportunità”. Appuntamento alle ore 11 nella Sala Convegni Cecas. Dopo i saluti del padrone di casa Davide Minicozzi, presidente dell’Associazione Allevatori Campania Molise a prendere la parola sarà il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli, che introdurrà le tematiche del giorno.

Previsti gli interventi di Teresa del Giudice e Gianluca Neglia dell’Università degli studi di Napoli Federico II e di Luca Palazzoni dell’Università di Perugia che discuteranno di Pac e Benessere Animale.

Parola a Roberto Mazzei, Capo Area Economica Coldiretti Campania per il Bando Meccanizzazione. L’Agricoltura di precisione sarà l’oggetto degli interventi di Gennaro Sanzone PSR & Innovazione Campania, di Elena Valleriani Cai Consorzi Agrari d’Italia e di Lorenzo Pulerà PSR & Innovazione Campania. Conclusioni affidate alle parole di Gennarino Masiello vicepresidente nazionale di Codiretti e dell’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

redazione 1 mese fa

Weekend di sapori tra mare e ciliegie: l’eccellenza di “La Locanda Country House” a Foglianise

redazione 1 mese fa

A luglio torna “Gusta Sannio”, il festival che celebra la cucina tra sostenibilità e solidarietà

redazione 2 mesi fa

CampaniAlleva, il comune di Paduli protagonista tra storia ed enogastronomia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content