fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dalla Regione 57,5 milioni di euro per far ripartire il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duecentocinquanta milioni di euro è l’ammontare complessivo di due fondi finanziari deliberati dalla Giunta regionale della Campania a sostegno del tessuto produttivo e della reindustrializzazione delle aree di crisi, già depositati e affidati per la gestione alla società in house “Sviluppo Campania”, che dovrà redigere i bandi entro la seconda decade di marzo. Previsto anche un fondo di oltre 400 milioni di euro per la gestione delle misure anticicliche e la salvaguardia dell’occupazione. Gli interventi sono sin da subito realizzabili grazie alla delibera regionale per l’accelerazione di spesa.

“L’elemento fondamentale è che questo bando serve per riassorbire i lavoratori che hanno perso il lavoro in questa congiuntura economica” – ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello, che ha sottolineato : “da stamattina è pubblicato il bando su Invitalia con il quale riparte anche il settore dell’edilizia in provincia di Benevento e c’è un fondo di oltre 56 milioni di euro solo per le start up”.

Una boccata d’ossigeno in questo momento di crisi, dunque, per i giovani e le piccole e medie imprese della Campania e della provincia di Benevento, per la quale è prevista la destinazione del 23% delle misure, che possono ricorrere così a finanziamenti agevolati per iniziare nuove attività produttive e per risolvere problemi di liquidità. A questo scopo è stato già costituito un fondo di garanzia di 60 milioni di euro, grazie a un accordo tra Ance e Regione Campania, che può determinare un ritorno di 1 miliardo e 200 milioni di euro.

Gli strumenti di incentivazione, presentati stamattina presso la sala conferenze di Confindustria Benevento alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alle Attività produttive Fulvio Martusciello, prevedono un primo fondo di 100 milioni di euro da destinare alle nuove imprese e a quelle già avviate ma con problemi di liquidità, un capitale di rischio di 10 milioni di euro per le PMI e la creazione di reti di imprese per favorire le economie di scala per imprese che operano nella stessa filiera.

“La novità – ha dichiarato il direttore generale per lo sviluppo economico e le attività produttive della Regione Campania, Francesco Iannuzzi – sta nel fatto che ci si è posti l’obiettivo di ascoltare prima le esigenze dl territorio e poi redigere i bandi”. “In questo modo – ha aggiunto – si facilità la stesura di bandi che siano coerenti alle necessità delle imprese e alle caratteristiche del territorio determinando la conseguenza che i fondi possano concretamente essere utilizzati per favorire occupazione e sviluppo economico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 1 mese fa

Confindustria, ‘Sannio da Gustare’ al Tutto Food di Milano

redazione 2 mesi fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

redazione 13 minuti fa

Durazzano, il Consiglio di Stato conferma risultato elezioni. L’opposizione: “Avanti a testa alta”

redazione 26 minuti fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 48 minuti fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 3 ore fa

L’ITI “Lucarelli” di Benevento tra le 10 migliori scuole del mondo: finalista ai World’s Best School Prizes 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content