fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via i CFF Lab, i laboratori del CineFortFestival 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ scattato lo starter per due dei quattro laboratori di Cinefort, i CFF Lab, che anche quest’anno trasformeranno quattro comuni del Fortore in set per la realizzazione di cortometraggi.

Andrea Cocca sta completando “Carbone Doro” a San Marco dei Cavoti, l’esordiente Gianni Cozzi si sta cimentando con “The Drunkness” a San Giorgio la Molara, a giorni ciak caldi per “Il clown” di Davide Pannullo a Molinara, chiuderà Michele Salvezza con “Eraser – la bambina che cancellava con la gomma” a Ginestra degli Schiavoni.

“Cinefort e quindi il CineFortFestival – dice Lea Modola, presidente dell’associazione CineFort – nascono per diffondere la cultura ed il linguaggio cinematografico nei nostri territori e lo sbocco naturale è costituito dai laboratori gestiti nei vari comuni dalle persone del luogo, affiancate dai nostri collaboratori ed esperti. Quest’anno la kermesse inizierà il 29 agosto, la serata finale è prevista per il primo di isettembre”.

Molteplici le forze in campo che stanno serrando le fila tra riprese, casting, scelta delle location: “Non è stata e non sarà una corsa – afferma Umberto Rinaldi, regista e da quest’anno coordinatore artistico dei laboratori- perché quello che si concretizza oggi è il frutto di mesi di lavoro, talvolta certosino, per individuare i registi più idonei per i vari paesi, confrontarsi insieme a loro con i gruppi esistenti o con quelli appena formatisi nei vari paesi, valutare assieme le storie, discutere sulle diverse problematiche che si incontrano in ogni nuova iniziativa”.
Il terreno è però certamente fertile: “Dove il seme è stato impiantato – prosegue Rinaldi – raccogliere i frutti e più semplice. I laboratori di San Marco, Molinara e San Giorgio sono più che collaudati. Quest’anno esploriamo per la prima volta Ginestra degli Schiavoni, dove però abbiamo trovato ottime condizioni per sviluppare il progetto”.

Dal punto di vista organizzativo, produttivo ed economico è comunque un impegno importante: “La speranza, neppure troppo nascosta – dice Alberto Scarino, coordinatore produttivo dei CFF Lab – è quella di creare una squadra, affiatata, che un poco alla volta riesca a cooptare tutti i comuni che rientrano nell’area del Fortore. Ci piace pensare che, tra qualche anno, questi nostri paesi possano trasformarsi in un unico grande set, con tutti i cortometraggi girati nello stesso lasso di tempo”.
Perché tanti sforzi? “Il cinema – conclude Alberto – è una suggestione: lacera, commuove, fa divertire e si rinnova ad ogni film. E quando l’innamoramento sopravviene, crea una sorta di dipendenza”.

Il lavoro di questi giorni si potrà visionare dal 29 agosto al 1 settembre nell’ambito del CineFortFestival: “ll Festival è giunto alla quinta edizione, conclude Lea Modola, ed è immodestamente già divenuto una realtà importante e riconosciuta nel panorama dell’offerta culturale sannita e aderisce all’Afic Lab, l’associazione che riunisce i principali festival cinematografici italiani.”

info: Alberto Scarino 338 6706069

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio la Molara, botte e offese alla moglie: 62enne allontanato da casa

redazione 4 settimane fa

San Giorgio la Molara, opposizione contro maggioranza: ‘Violazioni su approvazione bilancio di previsione’

redazione 1 mese fa

La Cooperativa Agricola San Giorgio Carni festeggia 20 anni di attività sul territorio

redazione 3 mesi fa

San Giorgio la Molara, rifiuti speciali depositati vicino a cantiere: denunciato imprenditore edile

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Perseguita coniugi per convincere ex amante a tornare con lui: arrestato 47enne

redazione 12 minuti fa

Telese Terme, 31 persone da avviare al lavoro con il Progetto GOL

redazione 18 minuti fa

Trasporto scolastico e universitario, ok in Giunta al Piano di Potenziamento

redazione 47 minuti fa

Palazzo Mosti, l’opposizione: “Altra Caporetto, giudice del lavoro boccia l’amministrazione”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Perseguita coniugi per convincere ex amante a tornare con lui: arrestato 47enne

redazione 18 minuti fa

Trasporto scolastico e universitario, ok in Giunta al Piano di Potenziamento

redazione 47 minuti fa

Palazzo Mosti, l’opposizione: “Altra Caporetto, giudice del lavoro boccia l’amministrazione”

redazione 48 minuti fa

Benevento, mamma e figli minorenni minacciano condominio: scatta divieto di dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content