fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Istuituto “De La Salle”: il 4 febbraio il racconto delle sorelle Bucci, sopravvissute ad Auschwitz

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vennero che era buio, a prenderci mentre dormivamo nel lettone di mamma. Urlavano frasi incomprensibili, parole come schiaffi gridati. E ci portarono via in otto (…) Scesi dal treno, dinanzi a noi si aprì la notte nera, col suo carico di paura, di disperazione, di morte”.

E’ un treno a rapire i tre bambini di questa storia, ed è un treno a restituirne due nel dicembre del 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c’è l’indicibile del campo di sterminio.

A distanza di tanto tempo, Alessandra e Tatiana Bucci sopravvissute ad Auschwitz, scampate miracolosamente alle selezioni del terribile dottor Mengele, trovano la forza di rievocare nel ricordo la loro infanzia negata, la terribile pagina di un passato che continua a tenerle legate con la memoria alla perdita del loro cuginetto Sergio, che non è più tornato.

Il loro raccontarsi, che ha già dato forma ad un testo edificante della giornalista Titti Marrone, dal titolo emblematico “Meglio non sapere”, sarà accolto dagli allievi dell’Istituto De La Salle, lunedì 4 febbraio, alle ore 11,00, quando avverrà l’incontro fra chi conserva la memoria e chi ha il dovere di cominciare a costruirla, testimoni e ascoltatori uniti nell’unico intento di non dimenticare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 2 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 2 mesi fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 3 mesi fa

Benevento, nuovi eventi in arrivo: da aprile a giugno ‘Risvegli’ al De La Salle, in estate torna ‘Domeniche in Villa’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 9 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 12 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 13 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content