Valle Caudina
Il Comune di Sant’Agata de’ Goti aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Ascolta la lettura dell'articolo
Con delibera n.247 del 6 agosto scorso la giunta Comunale di Sant’Agata de’ Goti ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio 2012 che avranno luogo nel nostro Paese il 29 e il 30 settembre, con lo slogan, ormai consolidato: “L’Italia tesoro d’Europa”. Come di consueto, l’Italia apre il proprio patrimonio, insieme ad altri 49 Stati Europei.
Gli obiettivi primari delle Giornate Europee sono quelli di sensibilizzare i cittadini alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, creare un clima ideale per fare accettare il ricco mosaico delle culture europee e favorire una più grande tolleranza in Europa che vada al di là delle frontiere nazionali, sensibilizzare il grande pubblico e il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio culturale.
A questa grande festa europea, Sant’Agata de’ Goti partecipa offrendo il patrocinio all’iniziativa e aprendo gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico.
In particolare, per il weekend 29 e 30 settembre, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare e scoprire il bellissimo Acquedotto Carolino, noto anche come acquedotto di Vanvitelli che fu inaugurato il 7 maggio del 1765. Ben 250 anni, per questa immensa opera che attraversa il territorio santagatese, esempio mirabile di architettura e funzionalità.
Il tema della due giorni sarà “L’acqua che viene da lontano” alla scoperta dell’Acquedotto Carolino” e prevede un programma con visite guidate all’Acquedotto Carolino, lungo il percorso che da S. Agata de’Goti porta ai Ponti della Valle. La stazione idrometrica, le antiche ferriere ed altre curiosità relative alla funzionalità ed all’utilizzo attuale dell’acqua saranno illustrate lungo il condotto che dal 1997 è Patrimonio UNESCO.
Al termine della visita è prevista una degustazione dii prodotti tipici della tradizione enogastronomica locale. In serata nella sala ex cinema di S.Agata de’ Goti sarà proiettato il documentario RAI “l’acqua che viene da lontano” .