fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, il presidente Cimitile incontra i vertici Asi: “Espandere il raggio d’azione con servizi innovativi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha incontrato presso la Rocca dei Rettori una delegazione dei vertici del Consorzio Area di Sviluppo Industriale (Asi) di Ponte Valentino. Sono intervenuti per il Consorzio: il presidente Luigi Diego Perifano, il direttore generale Giuseppe Rillo, il vicepresidente Cosimo Rummo e i membri del Comitato Direttivo Roberto Salerno e Stanislao Lucarelli.

L’incontro è stato richiesto dal vertice dell’Asi per riavviare e ravvivare il confronto con i livelli istituzionali, nonché per ricevere proposte in vista della seduta del Consiglio Generale del 25 giugno prossima, volta a definire la piattaforma programmatica del Consorzio.

Il presidente Cimitile ha ribadito l’importanza strategica del Consorzio di Ponte Valentino che deve andare oltre il suo ruolo tradizionale di infrastrutturazione delle aree industriali e di offerta di servizi alle imprese. Per Cimitile, infatti, l’Asi deve espandere il proprio raggio di azione anzitutto aprendosi al settore dei servizi innovativi e ad alto valore aggiunto.

Il presidente Cimitile, inoltre, ha riproposto l’idea di una cabina di regia a cura dell’Asi in occasione degli “Stati generali dell’innovazione”, manifestazione che la Provincia di Benevento organizzerà nel mese di settembre e che vedrà il coinvolgimento attivo di tutti i soggetti la cui attività è legata al settore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico: Centri di ricerca, Università e privati.

Cimitile ha suggerito ai vertici dell’Asi di giocare un ruolo centrale nella formazione e specializzazione per le imprese nonché, infine, di valutare la gestione, ad opera dell’Asi, dell’ex agenzia di lavorazione tabacchi di San Giorgio del Sannio che ancora necessita di una conduzione manageriale, al fine di far decollare il complesso progetto di re-industruializzazione.

A conclusione dell’incontro, gli organi del Consorzio Asi hanno manifestato al presidente della Provincia l’attenzione in merito alle decisioni urbanistiche che saranno adottate sul PTCP anche per le sue ricadute sulle attività produttive dell’area industriale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 5 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 12 mesi fa

Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

redazione 1 anno fa

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 15 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content