fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi ha approvato il Proto collo d’intesa da sottoscriversi con il Comune di Benevento ed il Consorzio per l’Area industriale di Benevento per un realizzare il riassetto e il potenziamento infrastrutturale dell’Asi “Ponte Valentino” e modulo di snodo ferroviario.

Il protocollo riguarda un intervento pianificato dal Consorzio Asi e /finanziato dalla Regione Campania ed attua lo strumento della Conferenza dei servizi, in una sinergia di enti pubblici, finalizzata a semplificare l’attività amministrativa dei procedimenti di decisione e di controllo previsti dalla vigente normativa.

Provincia, Comune e Consorzio Asi intendono dunque cooperare affinché si realizzi lo Scalo Merci nell’agglomerato Asi alla località Ponte Valentino nel contesto delle opere già in corso relative alla linea ferroviaria “Alta Capacità – Alta Velocità”, Napoli /Benevento/Bari. E’ il caso di ricordare che per perseguire tale obiettivo la Provincia, il Consorzio, il Comune capoluogo, l’Università del Sannio, la Confindustria Benevento e Rete Ferroviaria spa hanno avviato da tempo, di concerto con la Regione Campania, l’accertamento della sostenibilità dell’intervento, sia in termini tecnici, che economici.

Nel Consorzio Asi sono insediate oltre 50 Aziende con circa 1.500 addetti. Una prima stima sul collegamento ferroviario ha evidenziato la possibilità di veicolazione/movimentazione delle merci, su scala provinciale, per circa 910.000,00 tonnellate/anno: l’ubicazione dello scalo merci prospettato, infatti, insiste sulle direttrici di sviluppo: raccordo autostradale Benevento-A16-Nodo di Castel del Lago; Statale 372 Telesina, asse di collegamento al nodo di Caianello sulla A1 Roma-Napoli; Statale 87 Fondovalle Tammaro di collegamento all’Area Molisana e, quindi, all’area Adriatica, nonché sull’area portuale ed aereo-portuale di Napoli da cui dista circa 90 km, nonché all’interporto Sud-Europa Maddaloni-Marcianise, da cui dista circa 70 km.

Il Presidente Lombardi ha dichiarato che il Protocollo da sottoscriversi costituisce un significato atto di unità di intenti tra le Istituzioni locali, la Confindustria, Rete Ferroviaria Italiana e l’Università del Sannio, e la Regione Campania finanziatrice del programma, Soggetti che intervengono sui processi di sviluppo socio-economico del territorio e che possono dunque determinare le migliori ricadute possibili per l’area sannita del maxi investimento in corso di attuazione relativo alla linea Alta Capacità del collegamento ferroviario tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, una direttrice strategica per tutto il Mezzogiorno ed il Paese. Per tale ragione, ha concluso Lombardi, la Provincia sostiene con entusiasmo il Protocollo di intesa delineato per gli scopi di servizio e sostegno alle Aziende insediate a Ponte Valentino.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Lavori alla Diga di Campolattaro: la Provincia attende 97mila euro da quasi 30 anni. Scatta l’azione giudiziaria

redazione 5 giorni fa

Provincia, Iachetta (FI): “Perdita di controllo del Presidente denota debolezza politica. Grazie a quanti mi hanno espresso vicinanza”

redazione 7 giorni fa

Situazione Provincia, FdI e Lega a FI: ‘Non comprendiamo fughe in avanti e posizioni autonome e non condivise’

redazione 7 giorni fa

Provincia, Fuschini e Iachetta (FI): “Lombardi a corto di argomenti, subìta una vera e propria aggressione verbale”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Benevento, sorpreso in sala scommesse con chiavi sospette: denunciato 35enne

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 marzo 2025

redazione 4 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

redazione 14 ore fa

Benevento, controlli ai cantieri edili: la Municipale scova due lavoratori in nero

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, sorpreso in sala scommesse con chiavi sospette: denunciato 35enne

redazione 4 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 marzo 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, controlli ai cantieri edili: la Municipale scova due lavoratori in nero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content