fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Così come già anticipato dal neo presidente Vessichelli, sulla massima attenzione che la nuova governance avrebbe dato alla tutela della salute dei cittadini, in occasione del Consiglio Generale del 12 febbraio convocato per le elezioni, appunto, del nuovo Presidente del Consorzio Asi, i consiglieri hanno avvertito l’esigenza di approfondire la problematica dei miasmi a Ponte Valentino con il consulente ambientale del Consorzio, Maurizio Galasso, anche in considerazione della richiesta pervenuta – con il protocollo n. 185 del 25 gennaio – dal Comune di Benevento, per il tramite della quale si invitava il Consorzio a “verificare le effettive emissioni presso l’area e ad individuare i necessari interventi.

Il sollecitato incontro con Galasso si è svolto in data 13/02/2024, alla presenza del Presidente Vessichelli unitamente ad una delegazione di consiglieri consortili, gli esiti che sono stati puntualmente verbalizzati sono stati integralmente confermati nella seduta dell’odierno consiglio generale.

Innanzitutto è stato proposto di estendere il rapporto di consulenza già in essere (delibera di CD n.70 del 03/11/2023) con Galasso per la predisposizione di un programma operativo di controlli da effettuare , sia presso l’impianto di depurazione consortile gestito dalla Multiservice ASI Srl, che presso le aziende BoGroup e Sanav, oltre alle verifiche per eventuali ed ulteriori fonti di emissione.

E’ stato predisposto inoltre, che l’attuazione del programma si suddivida in due fasi distinte in attività da porre in essere nell’immediato e attività a lungo termine, e più specificatamente: Prima fase: provvedere all’istallazione di centraline presso le fonti di emissione già individuate, che oltre a intercettare le eventuali emissioni odorigene debbano monitorare anche i parametri previsti nelle singole autorizzazioni rilasciate; verificare la possibilità che le aziende coinvolte, come innanzi citate, possano contribuire fattivamente all’istallazione delle centraline, secondo la normativa vigente in materia; Seconda fase: prevedere la verifica funzionale dell’impianto di depurazione, con la determinazione della capacità residua dei reflui da trattare, individuando le eventuali possibili implementazioni per una gestione più performante.

E’ inoltre stato previsto che i risultati delle attività succitate verranno trasmessi a tutti gli Enti preposti per legge ai controlli.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 4 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

redazione 5 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 7 mesi fa

Caggiano (Pd) chiede interventi per gli allagamenti nel piazzale del deposito di Air Campania

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 9 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content