fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, la storia di Falcone e Borsellino protagonista delle “Notti al Museo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensa e struggente serata al Museo del Sannio nella Sala Vergineo per il reading teatrale con Gabriele Greco in ”Io non ho paura” di Giambattista Assanti, nell’ambito della kermesse “Notti al Museo …”, promossa dalla Provincia di Benevento a cura di Sannio Europa.

Dedicato alle figure di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino a 25 anni dalle stragi di mafia, “Io non ho paura” ripercorre le tante atrocità commesse da Cosa Nostra nella storia repubblicana a partire dalla strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947.
Frequentemente interrotto da applausi a sottolineare o il nome di un Caduto o un passaggio particolarmente commovente della recitazione dell’attore messinese, il reading era accompagnato da musiche di sottofondo e da audio originali (come quello a due anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale del sindacalista che teneva il comizio per la Festa dei Lavoratori quando la banda di Salvatore Giuliano cominciò a sparare sui contadini inermi). Il pubblico ha tributato l’applauso più lungo e sentito nel momento in cui Greco ha ripercorso l’orazione funebre di Paolo Borsellino per l’amico Falcone, saltato in aria a Capaci con la moglie e gli uomini della scorta.

Intervistato da Enza Nunziato, Greco ha spiegato le ragioni del suo impegno civile, mentre Assanti ha illustrato al pubblico le grandi qualità interpretative di Greco. La serata era stata avviata dalla proiezione dello spot dello stesso Assanti con Enzo de Caro come testimonial per valorizzare la rete museale della Provincia di Benevento secondo le indicazioni del Presidente Claudio Ricci.
A seguito di molte richieste e fuori programma  è stato riproposto, sempre nella Sala dell’Auditorium “Gianni Vergineo”, il film di Antonio Pisu ”Nobili bugie”, che il cartellone di “Notti al Museo …” aveva previsto per la serata di mercoledì 28 giugno nella Corte della Rocca dei Rettori, ma la cui proiezione era stata disturbata dalla pioggia che peraltro aveva sconsigliato molti a seguire l’evento.

Secondo il format dell’iniziativa di Provincia e Sannio Europa, dopo il reading teatrale, a cura dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe” di Benevento, il pubblico ha potuto degustare prodotti tipici locali offerti da primarie aziende sannite.
Oggi venerdì 30 giugno gran finale di “Notti al Museo …” sempre nel Chiostro del Museo del Sannio accanto alla Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco.

Il Programma infatti prevede alle ore 20.30, dopo la Proiezione dello spot sulla rete museale della Provincia, la proiezione del film ”Senza Lucio” (Docufilm in ricordo di Lucio Dalla) di Mario Sesti. A seguire Musica dal vivo con repertorio delle canzoni del grande cantautore e polistrumentista bolognese con il duo Marisa Rapuano (voce), Giuseppe Amabile (piano). Degustazione di prodotti enogastronomici del Sannio e visita al Chiostro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

Christian Frattasi 4 giorni fa

Un viaggio nella vita di Leonardo da Vinci: lo spettacolo il 6 luglio al Teatro Romano di Benevento

redazione 1 settimana fa

Bonasora di Labsus: “In Italia sta nascendo dal basso un nuovo modello di democrazia che utilizza la fiducia in luogo del potere”

redazione 3 settimane fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

Dall'autore

redazione 5 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 6 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 6 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 11 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content