fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno la sede di Apice dell’Archeoclub d’Italia ha aderito alle Giornate Europee dell’Archeologia. La manifestazione è gestita dall’Ente pubblico francese INRAP – Institut national de recherches archéologiques préventives, e organizzata in Italia dalla Direzione Generale Musei e dalla Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura.

Un’opportunità unica che consente ad appassionati di storia o semplici curiosi, giovani e meno giovani, di esplorare il ricco patrimonio culturale che abbiamo a disposizione. Ad Apice l’evento si aprirà oggi pomeriggio alle ore 16.00, con la consueta pulizia dell’antica Fonte Miracolosa di San Francesco d’Assisi, grazie alla collaborazione tra privati. Domani 16 giugno è prevista una visita guidata gratuita tra i principali beni culturali di Apice, con una particolare attenzione al Ponte Appiano che, insieme all’asse viario della via Appia, attendono l’importante riconoscimento Unesco.

La partenza per la visita guidata è prevista alle ore 10.00 da Piazza Municipio ad Apice Vecchia. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione sulla propria pagina Facebook.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 11 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 12 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 14 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 14 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content