Tutto pronto a Castelvenere per le celebrazioni della “Festa del Vino”, giunta alla sua quarantesima edizione, in programma dal 26 al 28 agosto prossimo. Questa mattina...
Anche Montefalcone di Val Fortore celebra la 40esima edizione della Festa dell’Emigrante – Rotte che si incontrano, la serie di eventi finanziati dalla Regione attraverso il...
Alla Festa dell’Emigrante – Rotte che si incontrano è la serata di Molinara. La manifestazione, che come è noto è finanziata dalla Regione Campania con il...
Tornare a casa. Riscoprire le proprie radici e ricongiungersi con la terra e le tradizioni della propria famiglia. La magia della Festa dell’Emigrante – Rotte che...
Giornata di grandi emozioni a Foglianise per la Festa del Grano 2022. I bravissimi e rinomati Maestri foglianesari dell’”Arte dello Stelo di Grano” hanno “trasformato” le...
Baselice tra i comuni protagonisti della 40esima edizione della Festa dell’Emigrante ‘Rotte che si incontrano’, l’evento finanziato dal POC Campania – programma operativo complementare 2014-2020 – linea strategica...
Musica, buon cibo e, soprattutto, tanta voglia di stare insieme. Dopo due anni di stop, a causa del covid, ritorna la Porziuncola, “Sagra dei Fusilli e...
E’ iniziata ufficialmente, a Reino, la 40esima edizione della “Festa dell’Emigrante – Rotte che si incontrano”. Ad aprire gli eventi che si snoderanno in nei 5...
Per il nono anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad ospitare il “Telesia for Peoples”, l’evento nato da un’idea dell’Associazione italoamericana “Icosit”. La manifestazione,...
Valorizzare la cultura lenta delle aree interne e le sue caratteristiche ecosostenibili. Si rinnova l’appuntamento con ‘Feo Fest-Terre Nostre’, il festival ecologico ideato e realizzato dal...
La comunità telesina abbraccia Maria Venditti, la presidente del consiglio comunale di Telese Terme alla quale è stata dedicata l’iniziativa ‘Nessun passo indietro‘, manifestazione di vicinanza...
‘Storia di Puglianello dalle origini all’abolizione della feudalità’. Questo il titolo di un interessante libro presentato a Casa Marchitto, splendida location del comune titernino. Un viaggio...
Conoscere se stessi e il mondo circostante, imparando a guardare la realtà con occhi nuovi e diversi. Questo l’obiettivo del laboratorio “Teatro in corso”, organizzato dall’Istituto...
Squadre sportive, associazioni, rappresentanti delle istituzioni e, soprattutto, tantissimi bambini dicono di ‘No’ alla guerra. Lo hanno fatto scendendo in strada e marciando, questo pomeriggio, lungo...
Un inedito modo di concepire la sanità nazionale, più vicina alle esigenze dei cittadini e delle proprie famiglie, tramite un innovativo modello assistenziale di tipo integrativo,...
Festa a Puglianello per le nozze civili del sindaco e vice coordinatore regionale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano. Nella splendida cornice di Villa Marchitto, il...
Spezzare l’isolamento delle aree interne del Fortore e rilanciare lo sviluppo delle comunità sannite. Il completamento della strada ‘Fortorina’ porta con sé numerosi benefici ed aspettative...
Un momento di confronto sulle buone pratiche dell’accoglienza e per immaginare un futuro diverso per i piccoli comuni delle aree interne. A Castelpoto, questo pomeriggio, c’è...
A partire da domenica 3 aprile, a Ceppaloni prenderà vita il progetto “Social Arts Hub”, un corso di formazione residenziale sulle arti performative (musica, teatro, danza, slam poetry),...
Un patrimonio economico e di grandissima tradizione a rischio nel Sannio. La crisi economica dovuta alla guerra, il caro dei prezzi, e i due anni drammatici...