fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alla Rocca presentata la X Edizione di “CinemadaMare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Decima Edizione del più grande raduno di giovani registi del mondo, “CinemadaMare”, quest’anno fa tappa in San Marco dei Cavoti, nell’area montana del Fortore, una delle più belle e suggestive della Campania, fino al 13 Agosto 2012.

Nello splendido centro storico di San Marco dei Cavoti, premiato a livello europeo per il suo decoro e la sua bellezza, giovani registi di numerosi Paesi, gireranno i loro film (in digitale, durata massima 10 minuti), che al termine della settimana saranno offerti alla visione del pubblico locale, per la premiazione dei più belli.

Il fenomeno “CinemadaMare” – Edizione 2012 è così riassumibile: 190 film in concorso da 30 nazionalità; 172 giovani registi da 35 paesi saranno fisicamente nostri ospiti, durante tutto il Festival, 73 giornate di Manifestazione; dalla Toscana alla Puglia, dal Veneto alla Puglia, dalla Basilicata alla Campania (San Marco dei Cavoti, appunto).

Questa Decima Edizione del più grande raduno di giovani registi del mondo, diretta da Franco Rina, e patrocinata dall’Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, gode del patrocinio della Provincia di Benevento e del Comune di San Marco dei Cavoti, offre la possibilità a giovani registi o aspiranti tali di realizzare un proprio prodotto cinematografico anche avvalendosi della cooperazione di altri giovani autori; d’altra parte il regista può presentare una propria opera; e comunque ogni giorno si svolgeranno lezioni e workshop gratuiti per tutti i partecipanti con orari e scadenze predefiniti.

Tra le figure di spicco che nelle scorse Edizioni hanno contribuito a far crescere giovani registi vi sono nomi prestigiosi: Ken Loach, Wim Wenders, Mario Monicelli, Margarethe von Trotta, Giuseppe Tornatore, Vincenzo Cerami, Amos Gitai, Curzio Maltese, Lidia Ravera, Nicola Piovani, Michele Placido, Andrea Purgatori, Maurizio Mannoni, Marco Travaglio, Italo Moretti, Niccolò Ammaniti, Vincenzo Mollica, Franz Weis, Damiano Damiani, Citto Maselli, Francesco Apolloni, Giordano Bruno Guerri, Antonio Catania, Leonardo Celi, Bahman Farmanara, Giuliano Montaldo, Alessandro Haber, Enrico Grezzi, Edoardo Winspeare, Michele Serra, Pasquale Squitieri, Laura Ippoliti, Wolfang Achtner, Rocco Papaleo, Antonio Petrocelli, Domenico Fortunato, Alessandro Piva, Vincenzo Verdecchi, Italo Moscati, Silvano Agosti, Massimo Scalia, Antonio Padellaro, Neri Marcorè, Alberto Castelvecchi.

“CinemadaMare” – Edizione 2012 è un Festival lungo 70 giorni ed itinerante: gli autori percorreranno 3.800 chilometri. Tutte le attività sia produttive sia di formazione professionale sono aperte alla partecipazione gratuita dei giovani del posto che abbiano voglia di perfezionare le loro tecniche di ripresa, di montaggio, o di recitazione o di sceneggiatore, e che vogliano cimentarsi nella produzione di film insieme ai loro colleghi di tutto il mondo (infatti tutti i giovani cineasti e filmmaker di San Marco dei Cavoti e della Provincia di Benevento sono invitati ad unirsi ai nostri artisti per la realizzazione dei film in concorso).

Dunque, durante la settimana di permanenza a San Marco dei Cavoti, i nostri giovani registi, dalla mattina, fino alle 17.30, gireranno i loro film nelle splendide locations cittadine: dal centro storico alla collina, dalle campagne alle viuzze tipiche della cittadina medievale.

Dalle 18.00 in poi, invece, ogni pomeriggio, ci trasferiremo tutti a seguire sempre in modo aperto al pubblico e in modo gratuito, i nostri special guest, terranno lezioni di Cinema e Workshop.

Krzysztof Zanussi, uno dei più apprezzati registi della cinematografia mondiale, è l’ospite d’onore della kermesse di quest’anno e di San Marco dei Cavoti. Zanussi ha illustrato l’impegno che intende profondere per far crescere una nuova generazioni di registi cinematografici in un momento molto difficile che questa espressione artistica sta vivendo.

Il sindaco di San Marco dei Cavoti Francesco Cocca ha osservato come la città fortorina si presti magnificamente al progetto di “CinemadaMare”; mentre Falato, nel sottolineare come questo incontro culturale tra giovani di tante culture diverse sia anche portatore di un progetto di pace, ha auspicato che il Sannio divenga “locations” per produzioni cinematografiche.

Ad accompagnare la “carovana” di artisti italiani e stranieri, anche altri grandi ospiti della cinematografia nazionale. Ecco le Special guest dell’edizione 2012 a San Marco dei Cavoti: 7 agosto Zanussi, con il film “Persona non grata” 8 agosto Zanussi, segue il film “Il mio paese” di Daniele Vicari 9 agosto Gaetano Di Vaio con il film “La Bas/educazione criminale” 10 agosto Salvatore Striano con il film “Cesare deve morire” 11 agosto Film in concorso 12 agosto Film in concorso più proiezione dei film girati a San Marco dei Cavoti dai nostri filmmaker.

Infatti, la conclusione delle giornate a San Marco dei Cavoti vedrà di scena i nostri giovani filmmaker e i loro film che avranno girato sul posto: dopo la proiezione, la premiazione delle loro opere più belle, alla presenza delle Autorità. Tutte le attività sia produttive sia di formazione professionale sono aperte alla partecipazione gratuita dei giovani del posto che abbiano voglia di perfezionare le loro tecniche di ripresa, di montaggio, o di recitazione o di sceneggiatore, e che vogliano cimentarsi nella produzione di film insieme ai loro colleghi di tutto il mondo (infatti tutti i giovani cineasti e filmmaker di San Marco dei Cavoti e della Provincia di Benevento sono invitati ad unirsi ai nostri artisti per la realizzazione dei film in concorso).

Dunque, durante la settimana di permanenza a San Marco dei Cavoti, i giovani registi, dalla mattina, fino alle 17.30, gireranno i loro film nelle splendide locations cittadine: dal centro storico alla collina, dalle campagne alle viuzze tipiche della cittadina medievale. Dalle 18.00 in poi, invece, ogni pomeriggio, ci trasferiremo tutti a seguire sempre in modo aperto al pubblico e in modo gratuito, i nostri special guest, terranno lezioni di Cinema e Workshop.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

BCT, da sabato la distribuzione dei biglietti. Tante richieste per Amendola, Belen e Bonolis. Boom dall’estero per il turco di ‘Terra Amara’

redazione 3 giorni fa

Farese all’attacco: ‘Crisi Provincia annunciata mesi fa, dopo le Europee i mastelliani sono governo di minoranza’

redazione 3 giorni fa

Tribunale, la presidente Rinaldi va in pensione: saluto istituzionale alla Rocca

Dall'autore

redazione 3 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 4 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 4 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 6 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 4 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 6 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 10 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content