PRIMO PIANO
Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella seduta odierna, la Giunta della Campania ha ufficializzato le nuove nomine dei direttori generali per 15 aziende sanitarie della regione. Il Sannio si conferma protagonista di un cambiamento in rosa, con la presenza di due donne ai vertici della sanità locale.
All’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento, arriva la riconferma per Maria Morgante, dirigente di origini irpine che si appresta ad affrontare un secondo mandato alla guida dell’ospedale. Un incarico rinnovato nel segno della continuità, premiando il lavoro svolto nei precedenti anni in un contesto sanitario sempre più complesso e sfidante.
La vera novità riguarda l’ASL di Benevento, dove a guidare l’azienda sarà Tiziana Spinosa, dirigente di lunga esperienza proveniente dall’ASL Napoli 1 Centro. Fino ad oggi, Spinosa ha diretto il Distretto Sanitario di Base n° 25, che copre l’area di Fuorigrotta e Bagnoli, un bacino da oltre 90 mila residenti. Figura apicale, è stata considerata punto di riferimento per la gestione sanitaria territoriale e per il coordinamento delle campagne di prevenzione oncologica a livello aziendale.
Con queste nomine, il Sannio si affida dunque all’esperienza e alla competenza femminile per affrontare le nuove sfide della sanità pubblica, in un momento cruciale per il rafforzamento dei servizi territoriali e ospedalieri.
I MESSAGGI – Apprendo con piacere della conferma di Maria Morgante quale manager dell’ospedale San Pio, auspico e sono sicuro che con lei potrà proseguire una intelligente collaborazione istituzionale nell’interesse della città, nel rispetto delle competenze e dei ruoli. Formulo un augurio sincero di buon lavoro alla nuova manager dell’Asl Tiziana Spinosa, auspico di poter cooperare con lei efficacemente. Un saluto affettuoso a Gennaro Volpe, con il quale c’è stata una collaborazione istituzionale proficua che è stata poi supportata da un saldo e sincero rapporto umano e amicale”, lo spiega in una nota il sindaco di Benevento e presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asl Clemente Mastella, a margine delle nomine effettuate dalla Giunta regionale della Campania.
Anche il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha espresso le sue felicitazioni per le nomine nella sanità pubblica campana, congratulandosi con la dott.ssa Maria Morgante per la conferma alla guida dell’Azienda Ospedaliera San Pio, riconoscimento – ha sottolineato – del valore del suo impegno in un momento storico particolarmente delicato per la sanità pubblica. Lombardi ha rivolto anche un augurio di buon lavoro alla nuova manager dell’ASL di Benevento, dott.ssa Tiziana Spinosa, assicurandole sin da subito piena disponibilità alla collaborazione istituzionale. Infine, ha voluto salutare e ringraziare il dott. Gennaro Volpe per il lavoro svolto alla guida dell’ASL sannita, definendolo “illuminato”, soprattutto durante gli anni segnati dalla pandemia da Covid-19.
“Auguriamo proficuo lavoro alle dottoresse Tiziana Spinosa e Maria Morgante, rispettivamente nuova guida dell’Azienda sanitaria locale di Benevento e confermato manager dell’Azienda San Pio”. Lo fa presente il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera. “Questi due presidi di Sanità giocano un ruolo che è pressoché totale nelle dinamiche della specifica offerta locale. A Tiziana Spinosa e Maria Morgante non possiamo che fare manifestazione della nostra piena disponibilità al dialogo ed alla interfaccia nell’ottica di garantire servizi che siano quanto più performanti e prossimi alle esigenze delle Comunità. In tal senso la nostra presenza sarà massima. Al centro di tutto ci sono le persone e a loro dobbiamo rivolgere la nostra attenzione. Contestualmente il mio ringraziamento e il mio pensiero al dottore Gennaro Volpe per il grande impegno profuso e per i risultati conseguiti”.
“Auguri di buon lavoro a Maria Morgante, confermata DG dell’AO San Pio, ed a Tiziana Spinosa, neo DG dell’ASL di Benevento”, dice il segretario provinciale del PD Giovanni Cacciano. “Nella nostra piccola provincia interna, gravata da un accentuato decremento demografico nonché dall’innalzamento dell’età media della popolazione, le due aziende del servizio sanitario pubblico svolgono un ruolo cruciale, giustamente al centro della sensibilità e delle preoccupazioni di ciascuno cittadino sannita. Purtroppo, viviamo tempi in cui la Sanità Pubblica è sotto attacco. Il governo nazionale, mentre si appresta a raddoppiare la spesa per le armi, riduce costantemente la dotazione finanziaria della Sanità portandola al livello più basso degli ultimi 20 anni rispetto al Pil. Per il Sud e le Aree interne la situazione è persino più grave, ai limiti del razzismo territoriale. Basti pensare alla spesa sanitaria pro capite fissata dal Governo che, per ciascun campano, è di 322 euro sotto la media italiana. 200 sono invece i milioni di euro che mancano dal Fondo Sanitario Nazionale alla nostra regione, cui si aggiunge un deficit di 10mila operatori del settore. Non è pertanto una sfida semplice gestire il sistema sanitario di una piccola provincia marginale, sovente immaginata e considerata ‘figlia di un dio minore’. Consapevole delle difficoltà di contesto, il Partito Democratico è da subito aperto al dialogo, nel rispetto delle funzioni e dei ruoli, avendo come unico obiettivo i diritti dei cittadini della nostra piccola provincia che – ed è questa una buona notizia – vede da pochi giorni attivo, presso l’Università del Sannio, il corso di laurea in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico. Un importante segnale di controtendenza che può incrementare il grado di “attrattività sanitaria” del nostro territorio, esempio concreto delle buone cose da fare per conferire una prospettiva ed un futuro a questa terra spesso dimenticata”.
“Apprendiamo delle nuove nomine ai vertici delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Campania e pertanto – scrive Luigi Scarinzi, capogruppo di ‘Sannio Libero’ al Comune di Benevento – diamo il benvenuto alla dr.ssa Spinosa per il nuovo incarico alla ASL di Benevento e un forte in bocca al lupo alla dr.ssa Morgante per il proseguo del suo lavoro presso la AO San Pio. In un momento difficile per la sanità regionale, ci sarà bisogno di fare rete e sistema tra le istituzioni territoriali, ognuna per il suo ambito di competenza, tenendo sempre al centro il cittadino e i suoi bisogni di salute. Contestualmente corre l’obbligo di ringraziare l’ex Direttore Generale dell’Asl Bn per quanto fatto o tentato di fare, e dispiaciuti che con sia stato riconfermato nel ruolo in nessun’altra azienda sanitaria, ci auguriamo che nei restanti 30 giorni di ordinaria amministrazione, soprassieda a portare a termine alcune procedure concorsuali, quali ad esempio quella per Dirigente UOC GRU, iniziate qualche giorno orsono e che riteniamo eticamente giusto non portare a conclusione, onde lasciare al prossimo management che si insedierà il prossimo mese la giusta possibilità di valutazione delle scelte da fare. Ma conoscendo il Direttore Generale uscente, il suo rigore morale, la sua correttezza e il suo agire etico non abbiamo dubbi che sarà così”.