fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata inaugurata questa mattina la rinnovata isola ecologica in contrada San Vitale, una delle prime ad essere trasformata in ecopunto smart nel comune di Benevento. La novità più rilevante è l’introduzione di una sbarra automatica con accesso tramite badge elettronico, che regolerà gli ingressi e renderà più efficiente e controllata la raccolta dei rifiuti.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Clemente Mastella, l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa, la consigliera con delega alle Contrade Loredana Iannelli e l’amministratore unico di Asia Donato Madaro.

L’auspicio – ha detto Madaro – è di limitare gli sversamenti abusivi per migliorare il servizio e la qualità del rifiuto raccolto in modo da avere un sistema di economia circolare sempre più diffuso sul territorio. Senza dimenticare che di rifiuti conferiti correttamente avremo bisogno quando, a fine anno, avvieremo l’impianto di multimateriale in contrada Olivola”. 

La nuova isola smart servirà circa 500 famiglie residenti tra le contrade San Vitale e Pantano, le quali, entro il 14 luglio, dovranno dotarsi del badge per poter continuare a conferire i propri rifiuti 

“Nasce Benevento 2.0 – ha aggiunto l’assessore Rosa – iniziamo il processo di trasformazione di tutti gli ecopunti cittadini. Un grande atto di civiltà perché rendiamo molto complicato lo sversamento selvaggio praticato soprattutto da persone provenienti da fuori città. Questo non lo possiamo più consentire”.

“Lotta agli incivili ma al tempo stesso istituzione di un servizio di qualità – è stato il commento del sindaco Clemente Mastella – Siamo sempre più una città modello europeo e spero a questo collaborino anche i cittadini aiutandoci ad individuare quelli che senza alcun rigore morale gettano rifiuti impropriamente creando oggettive difficoltà”.

Per ottenere il badge, a partire da domani 18 e fino al 30 giugno, gli utenti potranno recarsi presso un gazebo istituito all’interno dell’ecopunto di San Vitale. Dovranno dotarsi di fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale. Personale aziendale, coadiuvato dalle guardie ambientali, provvederà a rilasciare il ‘permesso elettronico’ alle persone che conferiscono presso quell’isola ecologica o anche a persone che hanno la residenza in zone limitrofe e intendono sversare a San Vitale. I cittadini potranno recarsi al gazebo: dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 17 alle 19 ed il sabato dalle ore 7 alle 12.

Per la richiesta occorrerà riempire un modulo, con i propri dati anagrafici, disponibile direttamente presso il gazebo oppure scaricabile dal sito internet Asia al link https://www.asiabenevento.it/www2/documenti/modulo%20ritiro%20badge%20con%20nota%20privacy%20Rev.%201.pdf. A ritirare il badge potrà essere anche un delegato del cittadino cui è intestata l’utenza: in questo caso dovranno essere esibite le fotocopie dei documenti di identità sia del delegato che del contribuente, oltre alla copia del codice fiscale di quest’ultimo. A partire dal 14 luglio non sarà più possibile accedere all’ecopunto se non attraverso il badge.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 3 settimane fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

redazione 2 mesi fa

Asia Benevento mette in mostra progetti e innovazione al Green Med Expo di Napoli

redazione 2 mesi fa

Il colosso dell’ingegneria mondiale CCDI sceglie la sannita OFFTEC come partner per i grandi progetti internazionali. Nasce la nuova sede in Cina

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 3 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 3 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 5 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content