fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Storia e futuro si incontrano a Palazzo Paolo V: la Via Appia si conoscerà in realtà aumentata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento, città di storia millenaria e crocevia di popoli, si prepara a vivere un’esperienza senza precedenti grazie alla valorizzazione digitale del tratto campano della Via Appia – Regina Viarum. Nell’ambito del progetto “IMPRONTE DIGITALI”, la società avellinese CONFORM – Consulenza Formazione e Management S.c.a.r.l., capofila dell’iniziativa, ha ufficialmente comunicato a Palazzo Mosti l’avvio di un innovativo programma di fruizione immersiva dedicato alla storica arteria romana.

Il cuore dell’intervento è rappresentato dalla proposta di installazione sperimentale e gratuita di una postazione immersiva zSpace® presso Palazzo Paolo V, edificio simbolo della vita culturale cittadina e situato lungo il percorso narrativo dedicato alla Regina Viarum.

La piattaforma zSpace® è un sistema all-in-one di ultima generazione che integra Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR) attraverso uno schermo stereoscopico, occhiali con sistema di tracking e una penna 3D interattiva. Questo consente agli utenti di interagire in modo diretto e coinvolgente con contenuti digitali sviluppati ad hoc: ricostruzioni tridimensionali, quiz gamificati, itinerari interattivi e percorsi didattici multimediali.

La postazione sarà fruibile da scuole, turisti e cittadini, offrendo un’occasione unica per esplorare la storia dell’antica via patrimonio Unesco in maniera personalizzata e innovativa, unendo l’aspetto ludico a quello formativo.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione turistica e culturale del territorio, contribuendo a rendere Benevento un polo attrattivo per l’innovazione applicata ai beni culturali. L’utilizzo di tecnologie emergenti come Intelligenza Artificiale, stampa 3D e realtà aumentata, rappresenta un passaggio decisivo per una nuova narrazione del patrimonio, accessibile e stimolante per pubblici di ogni età.

L’installazione a Palazzo Paolo V, per il suo valore storico-artistico e la sua centralità nella vita culturale cittadina, rappresenterà una tappa importante per i turisti ma anche per gli studenti, trasformandosi in un punto di riferimento per chi desidera vivere la storia, e non solo studiarla.

Con questo progetto, Benevento diventa così laboratorio di sperimentazione culturale e digitale, capace di coniugare la tradizione con l’innovazione, offrendo al visitatore un viaggio sensoriale e tecnologico lungo l’antico cammino della Regina Viarum.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Scontro tra due auto sull’Appia: muore 85enne di Ceppaloni

redazione 4 settimane fa

Timbro.it: innovazione digitale e artigianalità italiana per la timbratura personalizzata

redazione 1 mese fa

Appia e Fondovalle Isclero, Matera (FdI): “Grazie all’Anas di aver recepito le mie istanze”

redazione 1 mese fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, a Carlo Acutis sarà intitolata una rotonda adiacente alla Parrocchia San Gennaro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Primo piano

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Denominazioni Comunali: a Benevento il progetto regionale per valorizzare identità e tipicità

redazione 2 ore fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 ore fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content