fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘XCorrere la Storia’, Pepe (UsAcli): “Sport e cultura un connubio perfetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stata davvero una splendida e suggestiva serata quella che si è svolta poche sere fa nel magnifico scenario del Teatro Romano di Benevento nel corso dell’anteprima di ‘Xcorrere la storia’ con brindisi, spettacoli e show a cura delle Asd affiliate all’UsAcli di Benevento”. Così Alessandro Pepe, presidente UsAcli Benevento, commenta l’anteprima di ‘XCorrere la storia’ che ha avuto appunto il patrocinio dell’ente di promozione sportiva, in collaborazione con la Proloco Samniun e con il patrocinio del Comune di Benevento e della Provincia di Benevento.

Non solo spettacoli sportivi ma anche musicali con il tributo a Renato Carosone. Originariamente questo evento doveva svolgersi a Piazza Roma in occasione della manifestazione podistica saltata poi per l’indisponibilità dello spazio antistante all’Arco di Traiano.

“Un grazie particolare – commenta ancora Pepe – va a tutti gli addetti ai lavori per l’instancabile lavoro svolto, in particolar modo a Gianfranco Pacchiano dell’ASD Podismo Benevento e poi al Presidente della Proloco Samnium Pino Petito. Un grazie anche alle istituzioni presenti, il Comune e la Provincia di Benevento, e naturalmente alla direzione del Teatro Romano, con in testa il professore Ferdinando Creta sempre disponibile a concedere una location davvero unica.

Ed infatti – conclude Alessandro Pepe – credo che in futuro faremo alte manifestazioni all’interno del Teatro Romano perché cultura e sport sono un connubio perfetto. E i nostri eventi potranno essere un’occasione per vivere una giornata all’insegna della cultura, dello sport e del divertimento, unendo la passione per lo sport alla scoperta delle bellezze culturali del nostro territorio. Ecco, bisogna fare sinergia tra l’offerta culturale e quella sportiva. Noi, come UsAcli, ci saremo sempre’’ 

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Airola, MusiCometaSannio XXIV al via: il concerto inaugurale l’8 dicembre con il duo soprano–pianoforte Teodoro e D’Allocco

redazione 1 giorno fa

Riverberi, si parte all’Immacolata da Sant’Angelo a Cupolo con il fisarmonicista Salis

redazione 1 settimana fa

Arpaise, al via la prima edizione del Festival ‘Una montagna di parole’

redazione 3 settimane fa

Laurito e Gragnaniello, mercatini ad Apice, Garrison e la danza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Fernando Errico: ‘Ristori Napoli-Bari, la Giunta regionale destina 70 milioni di euro’

redazione 44 minuti fa

Nuova sede decentrata della Comunità Montana del Fortore: le precisazioni

redazione 57 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, al via la seconda edizione di ‘Le Vie del Natale’

redazione 1 ora fa

Carabinieri, commiato del luogotenente Carica Speciale Mario Veltro: va in pensione dopo circa 40 anni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 2 ore fa

Sannio, Ponte dell’Immacolata tra nubi e schiarite. Venerdì gelate di primo mattino

redazione 5 ore fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio, in cielo una nuvola lenticolare o un oggetto non identificato? Indaga il C.Ufo.M.

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content