fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fuschini (FI): “Nel Fortore si muore nelle ambulanze senza medico a bordo, ma De Luca e i suoi alleati distratti da altro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ già duro e stridente perdere la vita in una giornata di festa come lo è il 15 agosto, ma poi è ancor più straziante e atroce restare con il dubbio che se ci fosse stato il medico a bordo dell’ambulanza accorsa, forse la festa non si sarebbe trasformata in lutto.

Quanto successo nei giorni scorsi nel Fortore non solo ha dell’assurdo, ma ha pure il sapore di una storia già vista, già scritta e purtroppo di facile presagio. Che senso ha un’ambulanza senza un medico a bordo visto che per sua natura opera in regime di pronto soccorso”.  A dichiararlo in un nota il vice sindaco di Telese Terme, Vincenzo Fuschini e ce recentemente ha aderito a Forza Italia al fianco del deputato sannita Francesco Maria Rubano.

”Un paziente, in primis, ha bisogno del medico che gli possa somministrare i farmaci salvavita e poi anche di un mezzo di trasporto adeguato per essere trasportato in ospedale. Il medico serve a stabilizzare il paziente, metterlo in sicurezza e poi portarlo in ospedale. Eppure si continuano a subire i tagli orizzontali previsti dalla Regione Campania per mano del suo presidente De Luca.

Tutto sommato è facile amministrare con tagli radicali alle aree interne, a quei ‘territori dell’osso’ a quelle terre con basso, bassissimo peso elettorale. Aree come il Fortore che contano meno abitanti di un quartiere di Salerno, città tanto cara a De Luca. È evidente che a questo punto ci sono cittadini di serie A e di serie C.

Di conseguenza un DG senza adeguate risorse trasferite dalla Regione poco può fare ed è indotto a fare delle scelte forti. Ma peggio dei tagli alla sanità da parte del Rais De Luca suonano come beffa, soprattutto dopo il lutto del 15 agosto, le parole del sindaco di Benevento che banalizzando la demedicalizzazione del 118 ha avuto a dire che “oggi gli infermieri hanno le stesse capacità dei medici perché sono laureati”. Io invece dico che mai mi farei fare un intervento al cuore da un dentista, eppure sono entrambi medici ed entrambi laureati. Non so il sindaco Mastella da chi si fa curare. Io per i miei concittadini chiedo il meglio e se mi occorre il 118 voglio un medico a bordo.

Rivendico – conclude – il giusto diritto alla salute sancito dalla Costituzione che, però, De Luca e sodali locali violano senza pietà, perché a loro interessano solo le poltrone a danno dei sanniti.”

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Centrodestra non costruisca su delusione di De Luca o Emiliano, serve candidato inclusivo”

redazione 4 giorni fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 5 giorni fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 5 giorni fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 16 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content