fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Paupisi, con la Sagra del Cecatiello anche la quinta edizione del Festival Artisti di Strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’anno all’interno della 50° edizione della Sagra del Cecatiello, che si svolgerà a Paupisi nei giorni 25-26-27-28 e 30 agosto 2023, non poteva mancare il Festival degli Artisti di Strada giunto alla sua quinta edizione. Un evento che anno dopo anno si arricchisce di tanti artisti con nuove attrazioni provenienti da tutta Italia. Gli artisti ‘occuperanno’ vie, vicoli e piazze del paese con più di 15 spettacoli a sera e allieteranno i visitatori con le loro performance… L’antico borgo si trasformerà in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontreranno acrobati, giocolieri, musicisti, clown, fachiri, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo, trampolieri, statue viventi, artisti di fuoco, danzatrici aeree e tanto altro ancora… Ci sarà anche musica di tutti generi popolare, musica pop, gruppi folk, disco music, gruppi rock, blues, swing e poi esibizioni circensi, bottari, strepitose evoluzioni acrobatiche e spettacoli di ogni genere…

“Nei giorni 25-26-27-28 e 30 agosto – commenta Dario Orsillo, Presidente della Pro Loco di Paupisi – il nostro grazioso paese sarà non solo la Patria dei Cecatielli Paupisani con altre eccellenze enogastronomiche come la montanara, lo spezzatino, la padellaccia, accompagnati dall’ottimo vino delle aziende vinicole partner della kermesse Cantina di Solopaca, Serra degli Ilici, Torre del Pagus e Chiara srl ma sarà anche il centro culturale del Sannio dove chi verrà ad onorarci potrà anche partecipare venerdì 25 agosto al convegno sui grani antichi e sull’ecosostenibilità in collaborazione con le organizzazioni agricole Cia e Coldiretti, alle serate disco music – venerdì 25 e sabato 26 agosto – con Radio Company e Ibiza, poi sabato 26 agosto al Palio delle Contrade – con il tiro con l’arco in collaborazione con l’Asd “Arcieri del Sannio” e al giro in mongolfiera in collaborazione con l’associazione “Wind and Fire”. E poi – continua Orsillo – alla ‘Domenica Popolare’ con laboratori di danza popolare e tamburello e sempre domenica 27 agosto al raduno in moto in collaborazione con i club “Motomaniaci” e “Legio Linteata”, al trekking urbano in collaborazione con l’associazione trekking Camposauro e Parco Taburno-Camposauro, allo spettacolo piromusicale in programma lunedì 28 agosto ed infine mercoledì 30 agosto, anniversario della nascita della nostra Pro Loco nel 1973, al 1° Premio Cecatiello d’Oro”, allo spettacolo di Francesco Cicchella e a tante altre novità che presenteremo ancora nei prossimi giorni. Saranno quindi cinque giornate di divertimento, di buona cucina e di allegria – conclude Orsillo – dove abbiamo bisogno solo della presenza di numerosi visitatori…perchè tutto il resto lo faremo noi!”.

Evento co-finanziato dal ‘POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura. Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale’ che rientra nella brandy identity “Campania.Divina”

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Valle Vitulanese, domenica di possibili problemi con l’erogazione idrica

redazione 4 mesi fa

Valle Vitulanese, i Comuni fanno squadra contro gli incendi estivi: condivisa una ‘vasca’ d’acqua per facilitare i soccorsi

redazione 4 mesi fa

Valle Vitulanese, oggi irregolarità nell’erogazione idrica a causa di un guasto improvviso

redazione 5 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo, Campoli e Tocco Caudio: previsti problemi all’erogazione idrica

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

Carabinieri, commiato del luogotenente Carica Speciale Mario Veltro: va in pensione dopo circa 40 anni

redazione 57 minuti fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 1 ora fa

Sannio, Ponte dell’Immacolata tra nubi e schiarite. Venerdì gelate di primo mattino

redazione 2 ore fa

La magia del Natale arriva a Morcone: ecco il programma 2023

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Comune di Benevento, c’è il via libera al Bilancio di previsione

redazione 1 ora fa

Sannio, Ponte dell’Immacolata tra nubi e schiarite. Venerdì gelate di primo mattino

redazione 4 ore fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, in cielo una nuvola lenticolare o un oggetto non identificato? Indaga il C.Ufo.M.

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content