fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Veritas: i primi risultati del progetto sulla viticoltura di precisione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati presentati presso la Cooperativa La Guardiense, di Guardia Sanframondi, i primi risultati relativi al PON VITICOLTURA DI PRECISIONE PER PRODUZIONI SOSTENIBILI DI QUALITA’ CON CARATTERISTICHE FUNZIONALI (VERITAS), che l’Università del Sannio sta portando avanti con i suoi tre dipartimenti DEMM, DING e DST e con il coinvolgimento della Guardiense in qualità di impresa capofila.

Obiettivo del progetto è la definizione e progettazione di un sistema di agricoltura di precisione, capace di garantire irrigazione e fertilizzazione mirate, basato su sistema di controllo automatico, al fine di ottimizzare la somministrazione di risorse irrigue e nutrizionali e di ridurre così il loro spreco. Ma anche analizzare la caratterizzazione del “terroir” e del suo valore intrinseco, al fine di individuare particolari caratteristiche biochimiche funzionali per le uve oggetto di studio e, infine, valutare la sostenibilità economica e ambientale di tale sistema.

Alla presentazione il responsabile scientifico del progetto, Giuseppe Marotta, ha tracciato lo stato dell’arte e le prossime tappe, mentre Luigi Glielmo, Nicola Fontana e Gustavo Marini, per il DING, hanno discusso dei primi risultati in merito alla caratterizzazione idraulica del suolo delle colture vitivinicole di Falanghina e alla progettazione di un sistema flessibile di capace di garantire profili di fertirrigazione di precisione. Carmine Guarino, Rosaria Sciarrillo e Daniela Zuzolo, per il DST, hanno discusso, invece, degli studi condotti sulle componenti strutturali e funzionali della viticoltura sannita. In particolare, sono state delineate strategie per il miglioramento della funzionalità della rizosfera che possano favorire il benessere della pianta.  La gestione più sostenibile del vigneto potenzierà le caratteristiche ambientali intrinseche e le pratiche agronomiche di successo in atto.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 23 ore fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 2 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 3 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 44 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 17 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content