fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Salvatore Telesino, aggiornato il Piano di Protezione civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di San Salvatore Telesino ha provveduto ad approvare, nel contesto dell’ultima seduta del Consiglio comunale, l’aggiornamento del Piano di emergenza di Protezione civile. Ciò a distanza di circa nove anni da quando era stato approvato per la prima volta il Piano in questione (deliberazione del Consiglio comunale numero 33 del 24 Novembre 2015). Ora, quindi, l’aggiornamento del medesimo anche alla luce della mutata normativa in materia.

Il documento, rivisitato e redatto secondo le linee guida e i criteri disposti dalla Regione Campania, prevede diversi possibili scenari di rischio legati al territorio con la conseguente risposta volta alla messa in sicurezza delle persone.

Ad essere ipotizzato sono il rischio idrogeologico da frane, quello legato ad eventi meteorici intensi quali nubifragi e trombe d’aria, il rischio sismico, il rischio di incendio boschivo, la pericolosità da neve ma anche altre situazioni come quelle connesse alla scomparsa di persone ed al rischio legato a interruzioni prolungate di energia elettrica o a ondate di calore.
Tutti scenari che vengono pensati e considerati in uno ai protocolli da far innescare al fine della salvaguardia della Comunità. Tutti gli scenari di origine naturale o di origine antropica sono stati illustrati in una relazione generale accompagnata da apposite tavole.

La previsione istituzionale dovrà essere ovviamente completata da un apposita fase di informazione da condursi presso la cittadinanza: saranno allo scopo promossi convegni per l’attività divulgativa nel cui contesto saranno illustrati i comportamenti che i cittadini dovranno seguire in relazione alla specifica tipologia di evento, l’ubicazione delle aree di accoglienza e le modalità di preavviso.

“Si tratta di un adempimento assolutamente centrale e necessario – commenta il Primo Cittadino Fabio Romano – al fine di innalzare i livelli di tutela e di sicurezza della Comunità. L’auspicio, ovviamente, è che le previsioni inserite nel Piano di Protezione civile non dovranno mai trovare attuazione ma è dovere dell’Amministrazione comunale agire in termini di prevenzione al fine di non lasciare la Comunità impreparata al cospetto di qualsivoglia evenienza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

redazione 3 settimane fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 4 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 4 settimane fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 11 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content