fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Aree fabbricabili ai fini dell’imposta IMU, Di Dio: ora la delicata gestione del contenzioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ritengo opportuno precisare che all’approvazione della delibera relativa alla rideterminazione dei valori delle aree fabbricabili ai fini dell’imposta IMU, ha collaborato in modo costruttivo anche la minoranza, attraverso un emendamento redatto dal sottoscritto e condiviso dalla stessa maggioranza, che impone al Comune di “prendere atto che è sempre consentito al contribuente di poter dimostrare un minor valore venale rispetto a quelli indicati nelle tabelle, sulla base di prove oggettive”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale del Pd, Italo Di Dio.

“Un principio a tutela dei contribuenti, in linea sia con il quadro normativo attuale che consolidato dalla giurisprudenza di merito, particolarmente apprezzato anche dai rappresentanti delle contrade presenti alla seduta consiliare. Ora però è necessario occuparsi della delicata gestione del contenzioso.

A molti concittadini – aggiunge Di Dio – sono già stati recapitati avvisi di accertamento di valore elevatissimo, in alcuni casi oserei dire addirittura superiore al valore stesso dell’area che ha originato il tributo. Un’attività accertativa doverosa e legittima da parte del Comune, ma che poteva essere preceduta da una fase preliminare per l’avvio di un contraddittorio con i contribuenti che, già in quella occasione, avrebbero potuto evitare il contenzioso definendo il pagamento di un tributo più equo, calcolato sul valore effettivo dell’area tenendo conto delle peculiarità della stessa.

Ho pertanto ritenuto opportuno chiedere agli assessori Serluca e Reale la costituzione di una Commissione ad hoc tributi-urbanistica che agevolasse la definizione sia in fase di contenzioso che di pre-contenzioso attraverso l’utilizzo di strumenti deflattivi come l’autotutela, la mediazione e l’accertamento con adesione. Uno strumento quest’ultimo, che non viene neppure richiamato dagli avvisi di accertamento, così come non ne viene fatta menzione nelle cartelle di pagamento notificate ai cittadini.

Nonostante  l’impegno e lo sforzo profuso dai dipendenti, – conclude Di Dio – l’ufficio tributi rimane ad oggi gravemente sottodimensionato, di certo non sufficiente a smaltire il contenzioso con i contribuenti ai quali, al contrario, andrebbe garantita la massima tutela nel segno della tanto auspicata fiscalità partecipata”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

redazione 3 settimane fa

Fioretti e Varricchio: ‘Delibera ritirata e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti’

redazione 3 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale elegge Pierri presidente del Collegio dei Revisori. Ok alla variante per il parcheggio a San Vito

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 3 ore fa

Benevento Città Spettacolo, Mastella annuncia il concerto di Luchè

redazione 3 ore fa

Province, Barone (Lega): Positive le parole del ministro Piantedosi sul ritono al voto popolare”

redazione 5 ore fa

Alternativa per Benevento: “Situazione grave in Trotta Bus, Comune intervenga con urgenza”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 3 ore fa

Benevento Città Spettacolo, Mastella annuncia il concerto di Luchè

redazione 7 ore fa

Umberto Tozzi al BCT Music Festival: il 31 luglio all’Arena Musa di Benevento con il suo tour d’addio

redazione 8 ore fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content