fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confagricoltura incontra il neo consigliere all’Agricoltura della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il neo consigliere all’Agricoltura della Regione Campania Franco Alfieri e il direttore generale regionale del settore Agricoltura, Filippo Diasco, accolti dal presidente regionale di Confagricoltura,  Rosario Rago, hanno preso parte al Consiglio direttivo di Confagricoltura Campania.

“Ringrazio Confagricoltura per le sollecitazioni che mi ha offerto – Ha dichiarato il neo consigliere Alfieri. –  Sono innanzitutto convinto che la politica deve riprendere il primato delle scelte nella programmazione strategica di quello che considero uno dei più importanti settori produttivi campani, ed è per questo che il Presidente De Luca ha voluto trattenere per sé la delega.” “Di certo – ha continuato –  bisogna lavorare per priorità dando ampia attenzione alle difficoltà ed alle istanze del territorio compresi gli adeguamenti che si renderanno necessari alle schede di misura del PSR Campania”.

In rappresentanza di Confagricoltura Benevento era presente il vice presidente Antonio Casazza. Quest’ultimo ha chiesto alla Regione “attenzione, prontezza e celerità in vista dell’apertura dei bandi PSR sulle calamità naturali”, un tema riguardante da vicino il nostro territorio. Inoltre è stato chiesto di “dare forza ai progetti innovativi agroindustriali che potrebbero rappresentare una valida alternativa alla crisi del settore tabacchicolo, da sempre monocoltura nel Sannio”.

Il numero uno di Confagricoltura Benevento, Toni De Cicco, nonostante fosse assente, ha voluto dare il proprio apporto inviando una nota in cui ha  evidenziato l’importanza dello  snellimento della prassi burocratica nel tentativo di accelerare i tempi di erogazione dei fondi e per rispondere in tempi rapidi alle richieste delle aziende agricole.

Infine un passaggio sugli interventi incisivi che possano, in modo serio e concreto, tramite una politica di prevenzione, evitare i disastri naturali, come quello che ha colpito il beneventano lo scorso ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

redazione 4 settimane fa

Casucci a Benevento: ‘Il turismo del futuro è quello delle aree interne. Ma bisogna organizzare una strategia su tutto l’anno’

redazione 1 mese fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 9 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

redazione 9 ore fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 12 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 14 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content