fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Jazz, il trombettista beneventano Luca Aquino in Giordania: registrato il nuovo album nel sito Unesco di Petra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Aquino ritorna al suo viaggio, quello della scoperta e delle esplorazioni sonore, con un messaggio forte e attuale, libero da barriere e confini.

“Registrare un album in Giordania, tra i riverberi e i colori del sito archeologico di Petra, dichiarato patrimonio dell’Unesco e considerato uno delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno, – afferma il musicista sannita – è un’occasione rara e resa ancor più magica dall’eterogeneità di un ampio e ambizioso progetto, condiviso con musicisti e operatori di diverse nazionalità”.

Il trombettista beneventano Luca Aquino, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto “Petra”, tenutasi martedì in Giordania, nel museo di arte contemporanea di Amman, esprime così il suo entusiasmo per la nuova registrazione discografica, appena realizzata tra le rocce del sito archeologico di Petra, in collaborazione con la Jordanian National Orchestra, il Petra Development and Tourism Authority, Talal-Abu Ghazaleh Organization.

L’iniziativa è promossa dalla campagna dell’Unesco #Unit4heritage, iniziativa di sensibilizzazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale dai crimini di tipo terroristico, lanciata lo scorso aprile in Iraq e Siria.

Le musiche di Luca Aquino, arrangiate per l’occasione dal flautista Sergio Casale, sono state registrate dal fisarmonicista Carmine Ioanna, insieme all’oboeista rumeno Laurentiu Baciu, al contrabbassista siriano Basem Aljaber, al violista armeno Vartan Petrosyan, a Brad Broomfield, percussionista di New Orleans, e alla violinista tedesca Anna Matuszczak.

Dopo i successi di OverDOORS, una nuova registrazione, la cui data di pubblicazione è ancora da stabilire, e un video racconto, girato ad Amman e a Petra dal videomaker Gianpaolo De Siena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Umberto Tozzi al BCT Music Festival: il 31 luglio all’Arena Musa di Benevento con il suo tour d’addio

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, dal 20 al 22 giugno la III edizione del Radici Music Festival

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

BCT, cantiere in piazza Santa Sofia: si pensa a via Traiano come location alternativa. Novità anche su star e musica

redazione 2 settimane fa

Benevento abbraccia la Lunga Notte delle Chiese: grande partecipazione per la prima edizione cittadina tra arte, spiritualità e solidarietà

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento

redazione 8 ore fa

“Insieme per Apice” abbandona l’aula consiliare per protesta sui lavori in via del Progresso

redazione 8 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

redazione 9 ore fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 11 ore fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 13 ore fa

L’ITI “Lucarelli” di Benevento tra le 10 migliori scuole del mondo: finalista ai World’s Best School Prizes 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content