fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uffici postali a rischio chiusura nel Sannio: sindacati in stato di agitazione. Chiesto incontro con il prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’esito negativo dell’incontro del 3 agosto, tenutosi fra le organizzazioni sindacali e l’azienda Poste Italiane, la Cgil, Uil, Ugl e Failp hanno proclamato uno stato di agitazione del personale, attivo dal 5 settembre al 3 ottobre. Le organizzazioni sindacali hanno inoltre chiesto un incontro con il Prefetto di Benevento in quanto temono una possibile chiusura di alcuni uffici postali sia nel capoluogo sia in provincia.

Intanto, il 7 settembre è previsto un presidio sindacale presso le poste centrali di via delle Poste dalle ore 8:00 alle 10:00, mentre dalle 11:00 alle 13:00 il presidio si sposterà al corso Garibaldi.

“Le motivazioni della protesta sono tante, innanzitutto i continui tagli del personale – spiega Giovanni Romano, presidente della Rsu Unità produttiva Filiale Pt Benevento – mettono a rischio il corretto funzionamento del servizio postale, costringendo i clienti a file chilometriche e alla non copertura di tutte le postazioni disponibili.

In aggiunta, anche la consegna della posta non può essere garantita giornalmente, a causa della diminuzione del numero dei portalettere. Questi disagi, uniti ad una strumentazione vecchia e obsoleta, portano alla chiusura di uffici postali per presunti guasti tecnici”.

Una carenza di personale che ha portato anche alla revoca delle ferie, sottolineano sempre le sigle sindacali, e non solo. Oltre ai tagli già avvenuti, infatti, l’azienda Poste Italiane sta procedendo con gli “esodi incentivati dei lavoratori”.

I sindacati non solo vogliono denunciare l’atteggiamento di non curanza delle Poste Italiane davanti al malessere degli impiegati, ma sospettano anche che ci sia un piano di riduzione del personale, che culminerà con una esternalizzazione dei servizi: una delle regole previste dal Jobs Act – scrivono – “che permetterebbe di ridurre non solo i costi, ma anche i diritti dei lavoratori”.

Nel Sannio gli sportelli a rischio chiusura e razionalizzazione sono quelli di Tocco Caudio, San Nazzaro, Bagnoli di Sant’Agata dei Goti, Faggiano, Forchia, Cuffiano e San Giovanni di Ceppaloni, mentre sembra essere già stata chiusa la succursale numero sei dei capoluogo sannita.

Per questo motivo le associazioni dei lavoratori chiedono la presenza dei primi cittadini dei comuni sopraindicati oltre che del sottosegretario di Stato Umberto Del Basso De Caro e del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo per un incontro da tenersi in Prefettura e che dovrebbe decidere le sorti di uffici postali e lavoratori. La mobilitazione ha fatto partire anche una raccolta firme, che, al momento, conta mille firmatari. (Elvira Iadanza)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane, a San Nicola Manfredi e Torrecuso al via i lavori del progetto ‘Polis’

redazione 4 settimane fa

Ordine dei Medici e sindacati, fronte comune a tutela della professione e della salute dei cittadini

redazione 1 mese fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 2 mesi fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 9 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 8 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 12 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 14 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content