POLITICA
Il dossier Caritas sulla povertà a Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere comunale dell’Udc Oberdan Picucci commenta così l’anteprima del dossier della Caritas sulla povertà a Benevento:
"I risultati del dossier presentato ieri in anteprima dalla Caritas diocesana di Benevento presentano dati allarmanti, tanto più perché rilevati da chi vive il territorio e ne conosce le dinamiche. Chi come i parroci di quartiere entra in contatto ogni giorno con il disagio del prossimo, affrontandolo da vicino, può testimoniare molto più fedelmente di mille classifiche sulla vivibilità, basate su freddi calcoli, l’autentica realtà sociale del nostro Sannio. Lo studio della Caritas parla chiaro: nulla fa pensare a un miglioramento nei prossimi anni, tutt’altro.
I dati completi li avremo con l’inizio del prossimo anno, ma l’anticipazione fornita ieri serve a dare l’avvio a una riflessione profonda già da ora. Che cosa spinge onesti cittadini a ricorrere all’aiuto della Chiesa o delle strutture sociali? A mio avviso, è l’oscuramento di ogni prospettiva di miglioramento per il futuro, per sé e per i propri figli. E non si tratta di gente che vive ai margini della società, ma di persone e di famiglie che hanno sempre tirato avanti dignitosamente con i frutti del proprio lavoro. Oggi questo non è più possibile, a causa della crisi generalizzata e dell’intorpidimento di chi dovrebbe mettere in campo scelte risolutive.
Le vertenze lavorative nel Sannio aumentano di giorno in giorno e riguardano il settore pubblico come quello delle imprese. Tutte queste vertenze lavorative sono fatte di carne e ossa e hanno i nomi di centinaia di lavoratori e di famiglie. La rilevante riduzione dei fondi per le politiche sociali nella nostra regione genera ancora maggiore sfiducia insieme alla certezza che gli interventi realizzati finora a sostegno dei più deboli non troveranno più spazio in futuro. A questo punto, più ancora della Chiesa e delle associazioni di volontariato che svolgono un impagabile ruolo di pacificazione e di aiuto concreto, deve intervenire la politica, mettendo da parte le divisioni e cooperando affinché il fondamento della nostra comunità, la famiglia, sia salvaguardato dalle scosse che investono l’intera società in questo drammatico tempo di crisi."