fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Hortus Conclusus’, i componenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I protagonisti della serata, il 25 maggio, ultima della stagione concertistica di Musica al Convitto di Benevento, sono i cinque componenti l’ensemble d’archi “Hortus Conclusus”.

Mariarosa Grande, violinista, diplomatasi presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento con il massimo dei voti all’età di diciotto anni, sotto la guida del M° Adelina Lepore, e abilitata all’insegnamento delle discipline musicali nelle scuole secondarie, attualmente insegna violino presso l’Istituto Comprensivo di Valmontone (RM) ed è specializzanda in Violino sotto la guida del M° Marco Serino.
Durante la sua formazione ha partecipato a numerosi corsi di alto perfezionamento in Violino e Musica da Camera sotto la guida dei maestri Chia-Hong Drapal Liao, Marco Grisanti, Enzo Porta, Carlo Maria Parazzoli, Massimo Marin.
Ha partecipato in formazioni cameristiche e nel ruolo di spalla d’orchestra in vari eventi e rassengne d’Italia.
Attualmente tiene numerosi concerti collaborando in duo con la pianista Carla D’Onofrio e, in qualità di Primo Violino di Spalla, con l’Ensemble barocco d’archi “Hortus Conclusus”e l’Orchestra sinfonica del Conservatorio “N. Sala” di Benevento.

Laura Quarantiello (classe 1991), secondo violino, è diplomanda in Violino sotto la guida del M° Marco Serino presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento ed è attualmente iscritta alla facoltà di Matematica (Federico II) . Partecipa al gruppo “Hortus Conclusus” sin dalla creazione e con esso suona in diversi ed importanti contesti (Cremona-Fondazione Antonio Stradivari, Firenze- Fondazione Meyer, Benvento -“Stagione concertistica Nicola Sala”).
Prende a diverse formazioni da camera e orchestrali, tra cui l’orchestra del Conservatorio Nicola Sala . Siede tra i primi violini nell’allestimento delle opere “Prima la musica poi le parole” di A.Salieri e “L’italiana in Londra” di D.Cimarosa. In qualità di prima Viola collabora con la “Teen Orchestra”.

Domenico Ventrone (viola) ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, sotto la guida del M° F. Fuiano, diplomandosi brillantemente in violino e successivamente in viola presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento. In seguito si è perfezionato con il M° Leon Spierer presso gli Amici della Musica di Vicenza, con il M° Michael Frischenschlager presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Portogruaro (VE) e con il M° Corrado Romano presso l’Accademia Internazionale di Musica “L. Perosi” di Biella. Ha conseguito, sotto la guida del M° Marco Serino, il II Livello Specialistico in Discipline Musicali di Violino presso il Conservatorio di Musica di Benevento con il massimo dei voti e la lode. Ha inoltre compiuto gli studi universitari laureandosi in Musicologia e Beni Musicali, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Cà Foscari” di Venezia, con il massimo dei voti e la lode. Vincitore di molti concorsi nazionali sia come solista che in formazioni da camera, ha svolto e svolge intensa attività concertistica collaborando con numerose orchestre e formazioni da camera, spaziando dalla musica antica a quella contemporanea.

Sergio De Castris, violoncellista, studente al X anno nella classe del M° Gianluca Giganti al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Nonostante la giovane età ha già accumulato numerose esprienze concertisti sia in veste di solista, camerista e orchestrale. Ha tenuto concerti in numerose città italiane Roma, Napoli, Salerno, Cremona, ecc con nomi del calibro di Uto Ughi, Salvatore Accardo, Bruno Aprea ecc. Dal 2008 è invitato regolarmente come concertino nell’orchestra giovanile “Uto Ughi per Roma” nell’ambito del Festival Musicale Internazionale “Uto Ughi per Roma” .

Valerio Mola, si innamora presto del contrabbasso, strumento che gli permette di frequentare i più differenti stili musicali, dalla barocca al jazz attraversando quattro secoli di storia della musica. Si è diplomato con entusiasmo al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento sotto la guida del Maestro Rino Zurzolo. Attualmente frequenta il biennio specialistico di II livello presso il conservatorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Il mio sempre’, il cantautore beneventano Alessio Marucci torna con un nuovo brano

redazione 1 settimana fa

Un 14enne di Apice protagonista a ‘The Voice Kids’ su Raiuno: sarà nel team di Clementino

Christian Frattasi 1 settimana fa

Tamburo presenta ‘Randagi di Dio’, epopea urbana che evoca l’audacia narrativa di ‘City of God’

redazione 2 settimane fa

Il 24 novembre il rapper sannita Tamburo presenta il suo ultimo lavoro ‘Randagi di Dio’

Dall'autore

Christian Frattasi 9 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

redazione 10 ore fa

Dal commissario di Governo via libera all’insediamento SoliTek. Barone: “Una bella giornata per il Sannio”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 12 ore fa

Comitato Esecutivo EIC, ok su tariffe e criteri di salvaguardia delle gestioni in forma autonoma

Primo piano

Christian Frattasi 9 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 13 ore fa

Vento forte a Benevento: Mastella dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero

redazione 15 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite, vento forte e piogge deboli. Da domenica torna l’inverno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content