fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Gesesa presenta il sistema di depurazione ai comitati di quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GESESA ha presentato ieri, mercoledì 17 ottobre, il progetto complessivo del sistema di depurazione per la città di Benevento ai comitati di quartiere.

All’incontro erano presenti il responsabile degli Assets Esercizio Reti e Impianti di GESESA Giovanni Tretola, i comitati di quartiere di Benevento, la nuova Associazione di quartiere “La Voce delle Donne” e il Comitato Sannita ABC.

Il progetto complessivo prevede la realizzazione di: due nuovi impianti di derivazione con capacità inferiori a 10.000 Ab. Eq.; il revamping del depuratore esistente di Ponte delle Tavole portandola ad una capacità potenziale di 6.500 Ab. Eq.; la realizzazione di un impianto centralizzato, in un tempo successivo, per una capacità potenziale complessiva di 35.000 Ab. Eq.

La prima fase operativa prevede, in 18 mesi, la realizzazione di due impianti e il revamping del depuratore esistente. La seconda fase, invece, consiste nella realizzazione dell’impianto centralizzato in 5 anni.

Per tutti i nuovi depuratori sarà utilizzata la tecnologia Mbr (Membrane BioReactor), un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale di depurazione a fanghi attivi e di un sistema di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario.

L’uso di questa nuova tecnologia ha numerosi vantaggi: consente di potenziare gli impianti esistenti, riduce le dimensioni impiantistiche, ha elevatissime rese depurative.

“L’obiettivo dell’azienda – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di GESESA Piero Ferrari – è di comunicare costantemente ed in modo trasparente con i Comitati che rappresentano per la Società un importante canale di contatto con gli utenti.”

“Questi incontri rientrano nel progetto di GESESA per il territorio – sostiene il presidente della Società Luigi Abbate – Siamo, da sempre, presenti e attivi nelle realtà in cui operiamo, lavorando costantemente per l’ambiente e la sostenibilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 2 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 1 mese fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

redazione 2 mesi fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 3 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 4 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 5 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content