fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Inaugurato S’ADIM: Unisannio lancia museo digitale di Sant’Agostino con realtà virtuale e box olografici innovativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio virtuale alla scoperta di Sant’Agostino, antico monastero cittadino e oggi una delle sedi dell’Università degli Studi del Sannio. Sarà questo e tanto altro ancora S’Adim, il Sant’Agostino Digital Museum, inaugurato questa mattina nella sede di via De Nicastro, nel cuore di Benevento. Un percorso innovativo, inclusivo e interattivo attraverso la dotazione di visori 3D che permettono di vivere un’esperienza immersiva unica, capace di coinvolgere tutti i visitatori senza ostacoli o barriere architettoniche.

Tecnologie digitali avanzate, dunque, per esplorare i temi di Arte, Archeologia e Architettura. All’interno del museo sono presenti box olografici, realtà virtuale e percorsi multisensoriali, con la possibilità di viaggiare attraverso i secoli e di riscoprire la storia e la spiritualità che hanno attraversato questi luoghi.

Si tratta di un’esperienza unica: nella sala immersiva del percorso museale, Sant’Agostino, rappresentato digitalmente, guida il pubblico attraverso la storia del monumento e del suo habitat esterno. Non solo: in una straordinaria “conversazione impossibile”, il santo dialoga con Sant’Antonio Abate, che dà il nome all’oratorio cinquecentesco annesso al complesso e riaperto al pubblico. Ma interagisce anche con San Nicola da Tolentino, figura chiave per l’Ordine agostiniano, che ha inoltre canonizzato Sant’Agostino. A suggellare il legame con il luogo, San Nicola è raffigurato anche in una statua posta accanto all’altare centrale dell’Auditorium.

I tre santi prendono vita attraverso un’illustrazione originale, realizzata da una giovane artista napoletana, che li ritrae in un dialogo senza tempo, capace di intrecciare storia, spiritualità e innovazione tecnologica. Un percorso che permette di riscoprire il passato con uno sguardo nuovo, tra tradizione e contemporaneità. Un luogo che si inserisce nel grande patrimonio monumentale artistico della città e volano importante per il turismo locale.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Area Vasta Città Metropolitana del Sannio: prima riunione operativa a Palazzo Mosti

redazione 6 giorni fa

Scoperta casa di prostituzione alle porte di Benevento: nei guai 57enne dominicana

redazione 6 giorni fa

FAI Benevento, il nuovo capo delegazione è Fiammetta Marulli

Dall'autore

Christian Frattasi 4 giorni fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 5 giorni fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 1 settimana fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 1 settimana fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

Giammarco Feleppa 59 minuti fa

Dal Kronos allo Space di Ibiza, dj Sisio è nella storia dell’house: ‘Per 10 anni Benevento al centro del clubbing europeo, ospitando i più grandi artisti’

redazione 13 ore fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 17 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 18 ore fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content